La liberalizzazione del mercato dipende anche da chi compra. Se tutte le massaie comprassero le zucchine dal verduraio meno caro, i venditori che tengono i prezzi alti avrebbero due possibilità: abbassare i prezzi o chiudere. Allo stesso modo, se i clienti scegliessero società di noleggio col canone più basso, le altre dovrebbero adeguarsi. Si chiama stimolo alla concorrenza: fa bene sia a chi compra sia a chi vende il servizio.
Quindi, non siate pigri. Sin dalla prima flotta (o dalla prima macchina) che si vuol prendere a noleggio, fate il giro delle sette chiese: valutate canone, franchigie (quanto vi resta a carico in caso di incidente), offerta in generale. Dopodiché cercate di fare un esame obiettivo per determinare quale società vi consente di ottenere il meglio dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. Che si scopre anche grazie al passaparola: informarsi prezzo altre aziende che hanno le auto a noleggio è prezioso.
Siete anche voi che liberalizzate il mercato del noleggio a lungo termine, determinandone il livello del servizio e i costi. E ricordatevi che potete fare tutto in pochi click: basta un computer e la connessione a Internet per avere tutti i preventivi che volete.
foto qui
Per questo motivo esistono delle società che si occupano di far benchmark!!! vedi GIS: http://www.giser.it/ o TKT: http://www.tkt.it/IT/index.htm
l’importante è che queste società forniscano un benchmark scevro da ogni possibile forma di condizionamento …