Fleetblog Academy: parte la formazione on-line sulla gestione dei veicoli aziendali

“Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza.” Ulisse in Inferno XXVI, 116-120 (Dante Alighieri – Divina Commedia).

Da questo primo post prende le mosse un corso di formazione on-line sulle flotte aziendali (gratis e spero totalmente interattivo) per gestori di parco auto, imprenditori, responsabili acquisti ed amministrativi. Perchè questa esperienza? La risposta è molto semplice, da anni mi occupo di formazione in ambito universitario e professionale e mi sono accorto che manca nel nostro paese una formazione specifica per tutti coloro che gestiscono veicoli aziendali per le proprie imprese. Possibile che nessuna università italiana prepari un Fleet Manager o aspirante tale a far meglio il proprio lavoro con tanto di diploma o master da spendersi nell’azienda in cui opera? Eppure le università italiane ne inventano di ogni per procacciarsi nuovi studenti. Per trovare qualcosa, ma più sotto forma di convegni occorre rivolgersi a società private come IIR o Quattroruote con cui ho avuto l’occasione di collaborare. Ma basta un convegno di una giornata all’anno per diventare un buon Fleet Manager? E soprattutto non si rischia di fare un polpettone di informazioni? Mi hanno sempre insegnato, troppa informazione=nessuna informazione, ma ai partecipanti l’ardua sentenza! Degna di nota anche la proposta formativa all’estero di IFMI che organizza tre sessioni all’anno dedicate ai gestori di grandi parchi auto. Ma torniamo a noi, da tutte queste considerazioni e non avendo i mezzi (per ora) di organizzare un corso di formazione più strutturato, magari coinvolgendo una prestigiosa istituzione universitaria, ho deciso di mettere a disposizione dei navigatori di Fleetblog le mie conoscenze per aiutarli nella loro professione avviando così la prima Fleetblog Academy italiana. Ogni post tratterà un argomento a tema in modo semplice e comprensibile da tutti, attraverso la lettura di tutti i post (e spero dei suoi numerosi commenti), sarà possibile acquisire conoscenze teoriche e pratiche per gestire al meglio i veicoli aziendali. Di certo la Fleetblog Academy non vuole e non potrà essere esaustiva, ma sicuramente fornire una panoramica generale delle tematiche necessarie alla gestione dei veicoli aziendali. Seguiteci.  

Leave a Reply

Your email address will not be published.