Piccola Piccola Smart

Se la 500 è la nuova reginetta del noleggio a lungo termine, la Smart può essere definita la ‘Bella ed Impossibile’. Ovviamente il ‘Bella’ è legato ai gusti personali e poiché come sappiamo tutti : ‘De gustibus non disputandum est’, non ho alcuna intenzione di disquisire circa i piaceri del possedere una Smart, bensì vi racconterò se e perché conviene il noleggio a lungo termine su questa vettura. La Smart è una delle vetture più fra i liberi professionisti ed i privati, ma meno noleggiata a differenza di altre microcar pari categoria. Perché?


Se vi guardate attorno non sarà difficile trovare nelle concessionarie offerte di Leasing/Finanziamenti con microrate da 80,00 €/mese.

Di primo acchito queste offerte invogliano maggiormente all’acquisto che al noleggio, formula che risulta sicuramente più onerosa di quanto precedentemente citato.

Attenzione a queste offerte superconvenienti, quando effettuate un confronto con le offerte di noleggio non dimenticate i seguenti aspetti:

  1. DURATA e CHILOMETRI: Le offerte di noleggio hanno dei limiti sia temporali (massimo 60 mesi) che chilometrici (massimo 160.000 km totali), mentre il leasing ed i finanziamenti si possono estendere per periodi ben più lunghi.
  2. VALORE RESIDUO: Nel noleggio a lungo termine viene fissato a prescindere, mentre nel leasing/finanziamento varia in base al mercato, all’anzianità del mezzo ed ai chilometri percorsi.
  3. SERVIZI INCLUSI: I servizi offerti nel noleggio a lungo termine (assicurazioni rca-kasko-Furti/Incendio, bollo, manutenzione ordinaria/straordinaria, vettura sostitutiva, pneumatici) non vengono erogati e pertanto non incidono sui costi se si acquista con una formula Leasing/Finanziamento. L’incidenza dell’assicurazione Kasko su una vettura media, per esempio, è di circa 2.000,00 €/annui, mentre in media la spesa per un tagliando è di circa 500,00 € ogni 15.000km.
  4. FINANZIAMENTO: Fondamentale differenza fra leasing e noleggio è che la parte finanziaria in quest’ultimo caso si applica solo sulla differenza tra costo iniziale e valore residuo .
  5. INTERESSI: Nel finanziamento le microrate arrivano a coprire solo gli interessi, in genere altissimi, e la quota capitale non si abbatte mai, salvo maxi rata finale.

Oltre al valore aggiunto dei servizi ‘all inclusive’, i vantaggi del noleggio a lungo temine sono dunque indiscutibili anche da un punto di vista finanziario.

Fate ben attenzione dunque prima di firmare qualsiasi contratto senza aver analizzato i famosi costi occulti.

E voi cosa ne pensate?

Vi è capitato di preferire il finanziamento al noleggio perché a prima vista quest’ultimo sembrava troppo caro?

Ditemi la Vostra!

  1. andrea dal mikibar Ottobre 28, 2008, 3:01 pm

    ma x avere una smart full renting quanto bisogna pagare che nn riesco a cvapirlo?

  2. MA PER EFFETTUARE QUESTO LEASING, BISOGNA AVERE LA BUSTA PAGA??

Leave a Reply

Your email address will not be published.