Formula Light o Formula Full? Che cosa state firmando?

ContrattoNavigando tra gli annunci di Noleggio a Lungo termine, spesso vi sarete imbattuti nelle offerte Light e Full delle varie società.

Qual è la differenza tra le Formule? 

Il cosiddetto Full è davvero All Inclusive?

Ecco una tabella riassuntiva della situazione:

Full Light Altre Formule
Immatricolazione vettura X X x
Tassa di possesso X X x
Assicurazione RC auto(con o senza franchigia) X X SR
Assicurazione furto/incendio(con o senza franchigie) X X SR
Assicurazione KasKo(con o senza franchigie) X Lim* SR
Assicurazione conducente X SR
Manutenzione straordinaria X Lim** SR
Manutenzione ordinaria X X SR
Soccorso stradale X X SR
Auto sostitutiva SR SR
Cambio pneumatici SR SR SR
Carta carburante (solo aziende) SR SR
Assicurazioni patente SR

*Solo sinistri con controparte

**Solo impianto frenante

SR: Su Richiesta

La tabella si commenta da sé. Come si può notare c’è abbastanza flessibilità in merito alla possibilità si inserire e togliere servizi.

L’importante è non dare alcunché per scontato però! Infatti nel caso dei servizi ‘SR’, se non esplicitamente richiesti, non vengono inseriti dal noleggiatore.

Questo può creare dei gravi ‘misunderstandings’ a seguire. Per esempio pensate di avere l’auto sostitutiva, ma in realtà non è così perché non l’avevate richiesta e voi vi ritrovate a piedi!

Prima di firmare il contratto leggete con attenzione e soprattutto ricordate:

Tutto ciò che non viene esplicitamente scritto non è incluso.

Chiedete trasparenza al vostro consulente:

Meglio una domanda in più oggi che mille problemi dopo!

Vi è mai capito di trovarvi in una situazione di disagio per non aver letto il contratto di noleggio con attenzione?

Raccontatemi la vostra esperienza…

Leave a Reply

Your email address will not be published.