Ha avuto l’indubbio merito di precorrere i tempi, intuendo che l’auto a gas poteva rappresentare una soluzione al caro-carburante: è la Chevrolet (Gruppo General Motors). Secondo i dati sulle immatricolazioni recentemente diffusi dall’Unrae (l’associazione dei rappresentanti delle Case estere in Italia), nei primi tre mesi dell’anno la Casa americana ha registrato un netto progresso delle vendite di automobili a basso impatto ambientale, che per la prima volta hanno superato il 5% del mercato: ha conquistato il primo posto tra i Produttori esteri e portato al 20,9% la sua quota in questo segmento.
Per quanto riguarda la doppia alimentazione benzina/Gpl, la Chevrolet è leader in Italia con 7.367 unità immatricolate: il 55,4% del mercato! In particolare, 5.240 sono le unità della Matiz Eco Logic (foto) e 2.117 quelle della Kalos Eco Logic.
“Se Opel e Saab – come ci ha raccontato Fabio Sacco, direttore vendite speciali e veicoli commerciali di General Motors Italia -, marchi GM con una consolidata storicità nel mercato flotte aziendali, continuano a mostrare un andamento positivo, totalizzando nel 2007 circa 45.000 consegne, Chevrolet ha addirittura più che raddoppiato i volumi rispetto al 2006”.
Personalmente consiglio ai titolari di aziende e di partita Iva di prendere a noleggio a lungo termine auto a gas, che vi consentono di risparmiare tantissimo sul pieno, oltre che di circolare inquinando poco.
È chiaro che potrete servirvi di macchine a gas per percorrere molti chilometri, in città e fuori; ma siccome la perfezione non è di questo mondo, se avete bisogno di vetture con prestazioni eccitanti, be’, i veicoli a gas sono sì affidabili e sicuri, ma che di certo non divertono granché quando li si guida.