Clear Solutions: la flotta diventa verde con GE

ge1.gif

“Sviluppare una car policy ecologica, coniugando opportunità di sviluppo e tutela dell’ambiente nel noleggio a lungo termine”, con questo incipit si apre il comunicato stampa di GE Capital Solutions Fleet service, la società facente parte della divisione GE Commercial Finance che si occupa a 360° del noleggio a lungo termine e di tutti i servizi ad esso connessi. Il tema dello sviluppo sostenibile è oramai all’ordine del giorno: i dati relativi ai rilevamenti dell’inquinamento atmosferico, dello spreco energetico ed i pareri degli esperti in materia sono preoccupanti e, purtroppo, sempre con trends in rialzo. La ricerca in questo campo sta facendo passi da gigante e le case produttrici di automobili sono seriamente impegnate in questo senso, ma nell’attesa che biocarburanti e le soluzioni non inquinanti diventino una vera e tangibile realtà alla portata di ognuno di noi, l’esigenza di operare in modo ecologicamente responsabile diventa ogni giorno sempre piu’ necessaria sia come valore morale nei confronti del pianeta che ci ospita che come impegno assunto nell’accordo di Kyoto. L’Unione Europea si è infatti impegnata a ridurre del 25% le emissione di CO2 delle nuove autovetture entro il 2012 e l’obiettivo sarà raggiungibile soltanto con la collaborazione di tutti, dalla grande multinazionale al singolo cittadino. GE, come peraltro altre grandi società del settore (vedi Arval), ha dato il buon esempio e da tempo a questa parte opera a livello mondiale secondo una visione denominata Ecoimagination, che consiste in poche parole nel fare business rispettando l’ambiente, dai motori di aeroplani ad alto rendimento alle lampadine a basso consumo passando per i pannelli solari. Un impegno in tal senso non poteva quindi non coinvolgere il settore auto, da qui la nascita del programma “Clear Solutions”, ossia di una serie di opportunità rivolte ai fleet manager che desiderano trasformare il proprio parco auto in una flotta ecologicamente responsabile attraverso riduzione di CO2, riduzione dei consumi di carburante e coscienza dei vantaggi fiscali che ne derivano. Attraverso il web è quindi oggi possibile in pochi step analizzare il valori di inquinamento della propria flotta a noleggio con GE, consultare le possibili alternative “ecocompatibili” e quotare le stesse attraverso un apposito configuratore. Lo scopo è nobile, l’impegno è forte e l’iniziativa merita un riscontro altrettanto determinato.

Leave a Reply

Your email address will not be published.