Toyota iQ? Può fare boom anche nel noleggio

050308_iq_01_b1.jpg È una delle macchine più attese. Lo stesso nome – azzeccatissimo – suscita interesse: Toyota iQ. La “i” sta per individualità, innovazione, intelligenza, e “Q” per qualità.

Prodotta in Giappone dall’ultimo trimestre 2008 e in vendita in Europa entro la metà del 2009, vi spiego perché interessa anche il noleggio auto a lungo termine.

1) Trattasi di una “anti-Smart“. Dentro ci stanno tre adulti e un bambino in meno di tre metri di lunghezza. L’altezza e la larghezza (1,48 e 1,68 metri), invece, sono paragonabili a quelli della Yaris.

2) Geniale il riposizionamento degli organi meccanici, che rende la vettura spaziosa. Per non parlare del “downsizing” dell’impianto di condizionamento e del nuovo serbatoio, piatto e agganciato sotto il pianale.

3) I tre motori – due a benzina e uno diesel – emetteranno meno di 100 g/km di CO2: un dato straordinario.

4) Porta una rivoluzione, perché è ultracompatta, piccola, ma con comodità e lusso interni.

Insomma, la risposta nipponica ai problemi di mobilità, proprio quelli che assillano noi italiani. Per chi vuole prendere un’auto a noleggio a lungo termine, la iQ rappresenta una scelta intelligente.

  1. Non tutti i rivenditori Toyota sono bene informati sul noleggio a lungo termine, infatti ho trovato molte differenze tra quanto pubblicizzato in merito e quanto proposto da alcune Concessionarie.
    Potrei sapere quale di queste é in grado di fare un discorso serio in merito?
    Nell’attesa di riscontro i migliori saluti

    Luciano Asuni

Leave a Reply

Your email address will not be published.