Leaseplan: “Il 2008 anno positivo per l’auto aziendale ed il noleggio a lungo termine”

In questo post diamo spazio ad una interessante intervista fatta al manager di Leaseplan Italia Jaromir Ha’jek, in cui viene fatto il punto sul settore del noleggio a lungo termine nonché delle prospettive future.

In un mercato automobilistico che sta attraversando momenti di forte crisi, il noleggio a lungo termine può risollevare il settore? Come vede il futuro del comparto nel nostro paese?

“In base ai dati che abbiamo, diciamo che può aiutare a frenare il calo, però teniamo conto che le flotte aziendali rappresentano percentuali limitate rispetto al mercato complessivo. Quindi – rimarca l’amministratore delegato – non è che il noleggio a lungo termine e le flotte aziendali possano compensare la perdita in altri settori. Direi però che in Italia c’è un grande potenziale di crescita, e le prospettive si configurano soddisfacenti, sempre che non vi siano sorprese negative soprattutto sul fronte fiscale. Il 2008 si profila quindi come un anno positivo per l’auto aziendale e il noleggio, anche se in Italia la diffusione è ancora molto inferiore rispetto alla media europea. Cito in particolare la Gran Bretagna, dove il noleggio a lungo termine rappresenta più del 50 per cento nel settore delle flotte aziendali”.

E’ risaputo da tempo che a frenare il mercato italiano sono fattori quali il trattamento fiscale dell’auto aziendale e, soprattutto, la cultura ancora molto legata alla proprietà del veicolo. Ma in concreto, come fare per conquistare la nuova frontiera rappresentata da Pmi e partite IVA, dove questa mentalità è ancora molto forte?

“Bisogna appunto trovare la maniera più adatta per cambiare la mentalità legata al possesso dell’auto. Non è facile, anche perché sul mercato c’è molta concorrenza; ma proprio lavorando a fianco dei nostri concorrenti si potrebbero studiare le opportune strategie. Poi è chiaro che ogni gruppo mette sul mercato soluzioni differenti. A tale proposito, LeasePlan Italia dispone già di tutti gli strumenti per interpretare al meglio il suo ruolo di leader; la nostra offerta prevede soluzioni di noleggio in grado di soddisfare le più diverse esigenze di mobilità, tra cui quelle su misura per le piccole flotte anche di pochi veicoli”.

Passando al tema dell’attenzione verso l’ambiente, a suo parere è vero che in futuro il mercato del noleggio si orienterà sempre di più verso le city car ecologiche, visto anche il grande successo della nuova 500?

“Sicuramente, anche perché, con l’aumento del prezzo del petrolio, le macchine piccole consumano di meno. Per i prossimi anni vedo quindi un grosso potenziale di crescita nel settore delle city car; i produttori punteranno sempre più su questo tipo di vetture, che sono sempre più rispettose dell’ambiente”.

Tratto da Italianoleggio, a cura di Isabella Conte

Leave a Reply

Your email address will not be published.