Lei è l’icona della VW. Lei è la macchina più venduta d’Europa. Lei era e resta il sogno sia dei neopatentati sia di chi ha già una buona esperienza di guida. Parlo della Golf, che anche nelle immatricolazioni a uso noleggio va a gonfie vele: nel 2007, oltre 7.541 unità, in crescita addirittura del +34,6%.
Ma quale Volkswagen Golf intendo suggerirvi in questo post? Già, perché dal 1974 – anno di nascita – si è rimodernata così tante volte che occorre fare chiarezza. E allora, anzitutto vi narro di quella che viene tuttora venduta e data a noleggio, che chiamerò “quinta serie”.
Delle “quinte” ne ho guidate parecchie dal 2003 a oggi, e alcune proprio a noleggio. Parto dai motori, che sono ultra-affidabili, consumano poco, ti consentono di avere lo spunto necessario in sorpasso e in partenza. Rispetto all versione precedente (“quarta serie”) non c’è più – ma è soltanto il mio parere – la vibrazione della leva del cambio in accelerazione. Considerando anche l’abitabilità e il comfort, la reputo perfetta per il noleggio.
Ed eccomi alla VW Golf “sesta serie”, che vedrò al Salone di Parigi di ottobre 2008. Oltre ai quattro motori a benzina e ai due diesel che saranno sen’altro all’altezza, segnalo che – in perfetto stile teutonico – le modifiche alla macchina l’hanno resa più sicura (per via della regolazione automatica della distanza di sicurezza e dell’assetto) e più massiccia: il frontale è un po’ più aggressivo.
Vedendola in foto (su), mi piace molto: è diventata ancor più un’auto d’immagine, anche per il noleggio a lungo termine.