La congiuntura economica negativa ed il sempre maggior focus dei fleet manager sulla riduzione dei costi sembrano essere alla base delle decisioni eco-compatibili dei clienti del noleggio a lungo termine. Decisioni condivise dalla maggior parte dei driver che in molti paesi europei stanno facendo scelte eco-compatibili al fine di ridurre i propri consumi di carburante e la tassazione sui veicoli con alte emissioni di CO2. Secondo un recente studio di Ald Automotive, importante realtà operante nel settore, nell’ultimo anno si è avuta una riduzione delle emissioni medie del parco in sostituzione sotto i 150 g/km. Che sia vicino l’obiettivo 2012 sulle emissioni di CO2 posto dall’EU per le flotte aziendali a noleggio a lungo termine? A questo proposito, è di ieri la notizia che la commissione ambiente del parlamento europeo ha bocciato senza appello le richieste dei costruttori di auto e di alcuni governi (quali Germania e Francia) di un rinvio al 2015. Si veda qui