Bmw Serie 1: soluzione raffinata per il noleggio auto a lungo termine

Una medio-piccola nata nel 2004 e che nel 2007 è arrivata all’eccellente quota di 2.583 immatricolazioni fra le auto a noleggio a lungo termine, con un ottimo +25%, mentre nel 2008 ha già toccato  le 2.000 unità: parlo della Bmw Serie 1.

È una soluzione per chi non vuole puntare sulle altre macchine del segmento premium: Audi A3, Alfa Romeo 147, Volkswagen Golf. La caratterizza un motore longitudinale e trazione posteriore, le sospensioni posteriori a bracci multipli e l’assale anteriore in alluminio. In più, ha pneumatici “antiforatura” Run On Flat: una comodità per chi non vuol mai… bucare un appuntamento con la propria vettura a noleggio.

Eccezionale la Brake Energy Regeneration, sistema che concentra la produzione di energia elettrica per “sfamare” la rete di bordo sulle fasi di crociera e di frenata. Quando poi acceleri, hai più forza motrice. Preziosa anche la funzione Auto Start/Stop: all’arresto al semaforo, metti in folle e rilasci il pedale della frizione, così il motore si spegne da sé, per poi riattivarsi quando premi la frizione. In questo modo, consumi e inquini meno.

Io ho guidato anche motori turbodiesel common rail da 2 litri con potenze tra 143 e 204 CV: favolose prestazioni con la lancetta del carburante che si sposta molto lentamente verso il basso.

E siccome voglio farvi un lavoretto perfetto per voi, sono andato a rintracciare anche il crash test Euro NCAP: 5 stelle per gli occupanti adulti, il massimo. L’unico difettino? Come spesso succede per i veicoli di oggi, la protezione per i pedoni è modestina: soltanto una stella.

Leave a Reply

Your email address will not be published.