“A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca” (Sen. Giulio Andreotti). Mi capita spesso di usare questa citazione quando sento parlare di auto con targa tedesca (ed ora con targa ceca), non so voi ma io penso a male, leggete questa…Egregi Signori, primi e unici in Italia, siamo ad informarvi che è da ora disponibile la nostra proposta di noleggio a lungo termine con targa Praga. Rispetto alla targa tedesca e soprattutto rispetto alla targa italiana, le pratiche sono più snelle e veloci. Le vetture disponibili sono attualmente limitate al gruppo VW Audi. Le vetture devono essere restituite a fine operazione. Il canone mensile comprende l’assicurazione RC incendio, furto e full Kasco oltre alle tasse. Su richiesta è disponibile il full service. A titolo informativo vi proponiamo alcuni esempi (per ingrandire clicca sull’immagine):
Gli importi sono al netto dell’IVA al 20% detraibile come da normativa italiana vigente. Tratto da qui
E voi cosa ne pensate? non credete sia più opportuno affidarsi a società esperte e presenti sul territorio italiano? Mi piacerebbe aprire un vero dibattito sulle auto con targa estera. Esperienze?
Personalmente ho noleggiato autovetture con targa tedesca proprio con la società che citi e sono rimasto molto soddisfatto. Inoltre, la società è italiana e lavora da diversi anni nel noleggio…
Molto interessante! guardando i canoni non vedo un risparmio importante rispetto ad un noleggio italiano, puoi dirci quali sono i reali vantaggi e svantaggi di questo noleggio? Perchè hai deciso di impiegarlo come alternativa alla targa italiana?
sono un imprenditore Italiano,uso molto l’auto per i miei spostamenti ma ho già acquistato l’auto ed è targata Italiana,potete immatricolare l’auto in Germania anche rifinanziandola?.