Monovolume medio prodotto da luglio 2006, la Ford S-Max è una 7 posti (5+2) che mi ha sempre intrigato per la sua linea sportivella, specie sul muso. Auto dell’Anno 2007, ha segnato un’epoca, giacché è stata la prima del Ford Kinetic Design: trattasi di vetture che paiono muoversi anche quando sono ferme. In particolare, simpatici i fanali un po’ lunghi.
Ho avuto il piacere di guidarla proprio come veicolo preso a noleggio a lungo termine (è fra le 30 preferite in Italia), e confesso di aver voluto mettere alla prova il FoldFlatSystem, nonostante non avessi bisogno di speciali configurazioni nell’abitacolo. Ho giochicchiato con la seconda e terza fila di sedili, che si incastrano magicamente nel pavimento: ne vien fuori una capacità (e comodità) di carico eccezionale.
Io francamente non ho mai avuto problemi con lei, ma visto che si deve sempre essere obiettivi su ogni veicolo, vi linko una trasmissione tv in cui alcuni automobilisti hanno avuto di che lamentarsi per via di un malfunzionamento della batteria: qui.
La consiglio vivamente sia se volete prendere a noleggio un’auto spaziosa e funzionale sia se avete il desiderio di una vettura che faccia anche da status symbol. Fra i motori, due unità a benzina, 2.0 da 145 cavalli e 2.5 da 220 cavalli, e due a gasolio, 1.8 TDCi da 125 cavalli e un 2.0 TD da 140 cavalli. Quest’ultimo è straordinariamente elastico oltreché pronto e silenzioso.