Il vero problema del noleggio a lungo termine? Le auto usate

Non ci sono rose senza spine e a guardare i numeri del noleggio a lungo termine che abbiamo pubblicato su Fleetblog (vedi qui) sembra di vivere in un altro mondo. Si, un mondo lontano da quello dove le “Big Three” cercano di salvare l’industria auto americana dal collasso promuovendo un video su YouTube (vedi qui). Ma il noleggio a lungo termine è veramente al riparo dalla furia della tempesta che sferza il settore auto? Secondo me no, le spine si chiamano auto usate ed ora vi spiego perché. Leggendo il rapporto Aniasa 2008 si vede che la durata media dei contratti del noleggio a lungo termine è di 41 mesi. Solo nel 2007 i veicoli usati venduti dalle società di noleggio a lungo termine sono stati 141.115. Il dato visto in modo differente indica che ogni 3.5 anni, un numero sempre maggiore di auto usate di fine noleggio rientra nella “pancia” delle società di noleggio a lungo termine. Queste allora devono venderle, spuntare un prezzo uguale o superiore al valore residuo stimato alla stipula del contratto e soprattutto farlo velocemente, qui la legge si chiama “indice di rotazione”, più rimangono ferme sul piazzale, più perdi soldi. Ma per essere vendute dove finiscono tutte queste auto usate se non al capezzale del moribondo che si chiama mercato automobilistico? Guardando i dati dell’usato (vendita a commercianti inclusa) il calo fino ad agosto 2008 è stato dello 0,55% per un totale di 18.275 veicoli. I dati di settembre/ottobre sono ancora in calo ed il fine anno non lascia ben sperare…Ma chi sono i principali clienti delle società di noleggio a lungo termine per le auto usate? I commercianti italiani ed esteri che acquistano – o meglio acquistavano 🙁 – il 63% delle auto usate garantendo così liquidità per stipulare nuovi contratti di noleggio a lungo termine. Da qui la mia convinzione che il 2009 sarà “stridore di denti” anche per il noleggio a lungo termine, causa l’usato di fine noleggio ancor più che la stretta finanziaria. I piazzali dei commercianti sono pieni e non c’è più posto per altre vetture usate. 

  1. Conto alla rovescia per l’edizione 2009 del Master sull’Automobile, in programma a Roma dal prossimo febbraio e curato dal Centro Studi Fleet & Mobility, osservatorio qualificato ad approfondire tutte le dinamiche industriali e commerciali del comparto auto e della mobilità, che si avvale del sostegno di importanti aziende del settore.

    Saluti e Buon Lavoro

    Domenico – italianoleggio.it

Leave a Reply

Your email address will not be published.