Molto lunga (479 centimetri per la cinque porte), larga quanto basta per essere comoda senza strafare (189 cm), alta il giusto per diventare sportivella (150 cm), la Ford Mondeo ha le dimensioni perfette per chi vuole un’auto da prendere a noleggio a lungo termine che sia adatta a qualsiasi tipo di spostamento, dia un buon ritorno d’immagine e faccia guidare sicuri.
Certo, per via dei centimetri, è più a suo agio negli spostamenti extraurbani piuttosto che in città; ma si tratta di un veicolo così maneggevole che perfino i parcheggi e le curve a stretto raggio diventano un piacere.
Parlo chiaramente della Mondeo “ultima”, versione 2007, che ha anche un bagagliaio ampio: per la cinque porte, va da un minimo di 540 litri a un massimo di 1460 col divano “spianato”. Già la linea è curatissima: molto “sua”, di classe e al tempo stesso sportiva, con gli occhi che ti puntano maliziosi (vedi foto). Il kinetic design della Ford ti acchiappa subito: pare muoversi perfino da ferma. Dentro ti fa stare da re, sia in termini di comfort di guida (idem per i sedili dei passeggeri) sia per il numero di vani. Attenzione: le nuove tecnologie di produzione comprendono la saldatura al laser d’alta precisione. Obiettivo, una qualità superiore: c’è un collegamento diretto, senza giunture, della carrozzeria laterale al pannello del tetto. E ancora, il sistema incorpora soluzioni intelligenti per migliorare l’esperienza di guida della Mondeo: telai ausiliari isolati, boccole idrauliche per il braccio di controllo e molle a forma di S, attacchi sdoppiati.
Nata nel 1993, è diventata sempre più attraente nel corso degli anni. Io la considero uno dei parti meglio riusciti della Casa Usa. Specie questa quarta serie, che finalmente ha preso al volo le cinque stelle nei crash test Euro NCAP. Invece, e questo era un suo difetto, le tre precedenti versioni non erano andate poi così bene nelle prove d’urto.