Oggi lunedì 16 febbraio si festeggia il 4° compleanno del Protocollo di Kyoto. Di che si tratta? Il protocollo di Kyōto è un trattato internazionale in materia ambientale, riguardante il “Riscaldamento globale”, sottoscritto nella città giapponese di Kyōto l’11 febbraio 2005 da più di 160 paesi in occasione della Conferenza COP3 della “Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici” (UNFCCC). Il trattato è entrato in vigore il 16 febbraio 2005, dopo la ratifica anche da parte della Russia. Per festeggiare la ricorrenza Arval Italia, con la collaborazione di Lifegate, ha voluto contribuire ad un’iniziativa simbolica per richiamare l’attenzione sull’importanza dei problemi ambientali. L‘edizione odierna infatti de Il Sole 24 Ore ed il suo sito web hanno compensato le proprie emissioni di CO2 con il progetto Impatto Zero. Ci permettiamo di ricordare ai nostri lettori che anche il nostro Fleetblog aderisce al progetto Impatto Zero di Lifegate compensando le emissioni di CO2 emesse dal sito ed assegnando annualmente il premio The Green Manager of the Year (vedi qui) al fine di dare il nostro piccolo contributo alla salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo e premiando i comportamenti virtuosi dei manager italiani. Quella del Ilsole24ore è la prima di una serie di iniziative che verranno ospitate sul quotidiano di confindustria a partire dalla pubblicazione degli eco-consigli su cosa ognuno di noi può fare sul lavoro, negli acquisti ed in famiglia per ridurre il proprio impatto ambientale. L’iniziativa di Arval Italia segue una serie di altre iniziative nel settore delle flotte aziendali volte alla compensazione delle emissioni di CO2 dei veicoli a noleggio a lungo termine. Qui ricordiamo i progetti nel settore auto più importanti di cui abbiamo avuto modo di parlare in questi mesi sul nostro Fleeblog come quello di GreenPlan, Eco-Drive, Clean Solutions, Eco10x10 e naturalmente Ecopolis, tutti esempi di aziende impegnate in prima linea con l’assunzione di comportamenti responsabili. Cosa ci aspetta nel difficile e critico 2009? Prevarranno più le logiche di “saving” aziendale o le iniziative virtuose sull’ambiente cresceranno? Vedremo, noi ci impegnamo a seguirle, a darvene conto e a premiare il nostro The Green Manager of the Year 2009 (chi sarà? sono aperte le candidature). Per ora lasciatemi dire buon compleanno al protocollo di Kyoto.