Noleggio auto a lungo termine: le 10 regine del mercato italiano

061025_f_pandapanda_my07_04_1024Cominciamo dal podio. Nei primi due mesi del 2009, due Fiat sono le auto più immatricolare nel settore del noleggio auto a lungo termine: la Panda (foto) con 1.613 unità e la Punto a quota 1.532. Ma attenzione: nel 2008, quest’ultima aveva addirittura fatto segnare le 21.949 immatricolazioni. Terza, l’Audi A4 (S4), che tocca le 944 vendite. Sono numeri preziosi per capire sia i gusti di chi sceglie le vetture a noleggio sia i trend di mercato: la fonte è Dataforce, società che fornisce all’industria automobilistica informazioni di alta qualità concernenti le flotte presenti in diversi Paesi sul piano internazionale.

La Panda si conferma quindi vettura di grande richiamo per la sua praticità e funzionalità. Si tenga presente che anche il posto guida alto attrae, perché migliora la comodità e l’abitabilità. Oltretutto, il bagagliaio è particolarmente ampio (206/860 litri). La Punto è più di un’utilitaria, grazie alla dotazione non povera e ai motori eternamente affidabili. E l’Audi A4, berlina piena di classe e originalità, piazza un exploit che conferma come il marchio tedesco sia fra i pochi a reggere l’urto della crisi.

Ottime le performance anche di Lancia Delta, Fiat Croma (che però nel primo bimestre 2008 era a quota 1.590) e Bravo (rispettivamente a 614, 612 e 550 unità). Chiudono la classifica delle top ten: Alfa 159 (con 541 immatricolazioni), VW Passat (497), Ford Focus (429) e Alfa MiTo (355).

Sono particolarmente soddisfatto della prestazione della MiTo, segno evidente che la piccola del Biscione sta già entrando nel cuore di chi ha bisogno di un’auto a noleggio a lungo termine. Da segnalare anche il buon posizionamento della Lancia Delta, di cui a mio avviso viene apprezzato soprattutto il comfort di guida, più che la bellezza della linea in generale.

  1. Noleggio auto a lungo termine: le 10 regine del mercato italiano Aprile 15, 2009, 10:44 am

    […] Risorsa: Noleggio auto a lungo termine: le 10 regine del mercato italiano […]

Leave a Reply

Your email address will not be published.