Chiarisco subito: parlo dell’ultima Ford Galaxy, quella di metà Anni 2000. È straordinariamente comoda perfino per sette persone. Trattasi di un caso più unico che raro: in genere, questi monovolumoni ospitano fino a sette individui, due dei quali devono essere bassissimi di statura. Inoltre, dentro la sistemi un po’ come vuoi tu: i sedili della seconda fila sono scorrevoli; quelli della terza a scomparsa. Il tutto in poche semplici mosse.
Per chi vuole prendere a noleggio una vettura spaziosa, la Ford Galaxy è perfetta. Anche perché non guidi un carro attrezzo. Questa è una macchina che ha un comportamento più che dignitoso in curva. Certo, non puoi metterti in testa di stare al volante come un pilota di Formula Uno; però negli spostamenti medi e lunghi, la Galaxy è fedele (lo sterzo risponde sempre bene) e confortevole.
Io ho testato due motori: il 2.0 benzina da 145 CV e il 2.0 diesel da 140 CV. Sono davvero adatti a spostare un bisonte lungo 482 centimetri, largo 188 e alto 176. E se devi trasportare qualcosa, sappi che hai a disposizione diverse scelte, con questi due estremi: andiamo da un minimo di 308 litri fino a un massimo di 2.325 litri.
Un plauso anche alla sicurezza: cinque stelle nei crash test.