Noleggio auto a lungo termine: ecco le più desiderate

cruscotto-210709Vai su Google, scrivi il nome di un’auto e t’imbatti in una miniera di dati, che riguardano soprattutto le unità di quel modello vendute dalla nascita a oggi, le immatricolazioni recenti, le stime future. E per le macchine comprate dalle società di noleggio a lungo e breve termine? C’è pochino. Per questo, Fleetblog apre oggi ufficialmente un Osservatorio sui modelli più immatricolati nei canali di noleggio lungo e breve termine.

I numeri che vi forniamo sono basati sulle statistiche di Dataforce, società la cui mission è quella di garantire trasparenza ai dati del mercato automobilistico su tutti i possibili segmenti di mercato a livello internazionale (ringraziamo per la preziosa collaborazione Salvatore Saladino, responsabile di Dataforce Italia). Per capirci subito, osservate il cruscotto cliccando qui.

Oltre alle prime due voci (lungo e breve termine), abbiamo anche i “Noleggi da riclassificare”: riguarda tutte le immatricolazioni a società di noleggio non ancora identificabili come lungo o breve termine. In Italia, c’è una deroga per le società che permette loro di inviare i documenti di immatricolazione al Pra entro i 60 giorni dall’immatricolazione effettiva registrata al ministero dei Trasporti. Pertanto, a fine maggio abbiamo ancora 35.506 vetture che nei mesi a venire verranno attribuite ai canali long term o short term.

Dalle immatricolazioni già segmentate, vediamo, per esempio, che la Fiat Punto è in testa alla classifica del lungo termine e cede la prima posizione a favore della Smart ForTwo sul breve termine.

La cosa però deve essere letta considerando la quantità di Punto e Smart ancora da assegnare alla voce “Noleggi da riclassificare” (rispettivamente 4.289 Punto e 1.104 Smart). Per cui, anche se la Smart sta spingendo moltissimo sulle RAC (Rent a car, ossia noleggio a breve termine), il saldo finale sarà sicuramente a favore della Punto.

Sarà forse la Panda a non riuscire a recuperare il secondo posto nelle RAC contro la Smart, ma questa è una cosa che scopriremo nei mesi a venire.

E se volete approfondire le caratteristiche vincenti della regina della classifica, esiste un nostro post sulla Fiat Punto: qui.

Leave a Reply

Your email address will not be published.