CarNext, più qualità ed efficienza nel mercato delle auto usate

carnextCarNext, società specializzata nella vendita di auto usate provenienti dalle flotte in noleggio a lungo termine del Gruppo LeasePlan, ha ricevuto dall’ente internazionale DNV (Det Norske Veritas) la certificazione del sistema di gestione qualità secondo lo standard ISO 9001:2008. Un risultato che segna una tappa importante nel percorso di crescita dell’azienda e ne sottolinea l’impegno per migliorare gli standard di efficienza e qualità assicurati ai clienti. Con questa certificazione, CarNext si conferma un interlocutore affidabile e professionale sia per gli operatori del mercato sia per i clienti privati, che cercano un usato selezionato ed un ottimo rapporto qualità/prezzo.

La certificazione del sistema di gestione qualità ottenuta da CarNext riguarda i processi di “gestione della vendita veicoli usati e delle attività amministrative ed operative connesse” ed è una delle prime in questo settore ad essere rilasciate in conformità al recente aggiornamento dello standard internazionale ISO 9001:2008, che andrà gradualmente a sostituire la precedente edizione del 2000, secondo un preciso piano di transizione definito dall’ISO-IAF (International Organization for Standardization – International Accreditation Forum).

“Per una società come la nostra, che commercializza oltre 30.000 autoveicoli usati all’anno, la soddisfazione dei clienti è da sempre il principale obiettivo, che viene perseguito attraverso un attento controllo dei processi e il costante miglioramento della qualità. La certificazione ISO 9001, rilasciata da un organismo indipendente e autorevole come DNV, è uno strumento fondamentale per incrementare l’efficienza e la competitività sul mercato, e soprattutto rappresenta una garanzia di imparzialità, contribuendo così a rafforzare il nostro rapporto di fiducia con i clienti, i fornitori e i dipendenti”, ha dichiarato Franco Oltolini, Direttore Generale di CarNext.

“La certificazione ISO 9001:2008 è il coronamento della rigorosa politica per la qualità che CarNext ha messo al centro della propria attività e dell’impegno di tutte le componenti dell’azienda per rispondere alle aspettative di un mercato sempre più esigente, attraverso l’innovazione dei processi in conformità a standard e best practice internazionali”, ha sottolineato Simona Montinari, Finance Sector Manager, DNV Italia.

Il sistema di gestione certificato, infatti, permette di ottimizzare i processi aziendali, rendendoli più efficaci e trasparenti, e, soprattutto, favorisce un percorso di miglioramento continuo attraverso la definizione di obiettivi misurabili e la documentazione dei risultati.

La norma ISO 9001:2008
Le norme della serie ISO 9000 sono state emesse dall’ISO (International Organization for Standardization) per definire i requisiti internazionali per i sistemi di gestione per la qualità e rappresentano lo standard più conosciuto e utilizzato nel mondo, con più di un milione di aziende certificate in 170 Paesi diversi. Le ISO 9000 sono norme generali progettate per essere applicabili a qualsiasi tipo di processo o settore aziendale. La prima versione delle norme è stata pubblicata nel 1987, con una prima revisione nel 1994, una seconda nel 2000 e infine la versione attuale ISO 9001:2008, pubblicata nel novembre 2008.

Leave a Reply

Your email address will not be published.