Svelato il mistero: ecco l’Audi e-tron

Audi e-tronL’attrazione principale presso lo stand Audi del Salone Internazionale dell’Automobile di Francoforte è sicuramente rappresentata dalla Audi e-tron, un’auto sportiva ad alte prestazioni a trazione esclusivamente elettrica. Le ruote della e-tron sono azionate direttamente da quattro motori – due posizionati sull’asse anteriore e due su quello posteriore – che fanno di questo concept una vera e propria auto a trazione integrale quattro. Con 313 CV (230 kW) e 4.500 Nm a disposizione, la biposto raggiunge i 100 km/h da ferma in 4,8 secondi, mentre per passare in ripresa da 60 a 120 km/h impiega 4,1 secondi. La batteria agli ioni di litio, dalla capacità energetica effettiva di 42,4 kWh, consente di percorrere circa 250 chilometri.
Il design non lascia alcun dubbio sull’appartenenza di Audi e-tron alla classe delle supersportive, e la sua configurazione strutturale rispecchia le caratteristiche specifiche di un’automobile elettrica: la batteria è infatti alloggiata direttamente dietro la cellula passeggeri, una soluzione questa che consente di ottimizzare il baricentro e la ripartizione del carico sugli assi. Audi e-tron è in grado di ripartire sulle ruote, a seconda del fabbisogno, le coppie elevate sviluppate dai suoi quattro motori elettrici. Il cosiddetto torque vectoring, la modulazione variabile della coppia erogata, si traduce in un’ affascinante dinamica di guida, nonché in agilità e precisione elevatissime nelle curve. Audi percorre strade nuove e a tratti anche rivoluzionarie nello sviluppo di diverse soluzioni tecniche modulari. Una pompa di calore, per esempio, assolve egregiamente il compito di preriscaldare e riscaldare l’abitacolo.
La trazione, l’elettronica di potenza e la batteria sono controllate da un sistema innovativo di gestione termica, un elemento determinante per poter raggiungere una sufficiente autonomia di percorrenza senza rinunciare al comfort nell’abitacolo. L’interconnessione dei sistemi elettronici del veicolo con l’esterno, la cosiddetta comunicazione Car-to-X, apre nuovi orizzonti al fine di migliorare efficienza, sicurezza e comfort.

Leave a Reply

Your email address will not be published.