Citroën C4 Picasso: l’anticonformista da noleggiare a lungo termine

citroen_c4_picasso-aHa spaccato il mercato, introducendo un nuovo tipo di auto nel segmento C, prodotta a partire dal 2004. È la Citroën C4, partorita dalla Casa francese proprio per animare il settore automotive con una sana ventata di anticonformismo. D’altronde, Citroën lo ha fatto spesso in passato (vedi la DS, la macchina “squalo”, o la “due cavalli”) e percorre quella strada tuttora (vedi la DS3).

Ma è nel 2006 che arriva la svolta vera, a mio giudizio: una C4 Picasso a 7 posti, ossia monovolume medio-grande, non seriosa ma moderatamente sportiveggiante, anche per via dei parafanghi bombati. Splendido l’abitacolo luminoso, grazie alle ampie superfici vetrate.

Dopodiché, all’inizio del 2007, la C4 Picasso arriva anche con 5 posti, una compatta più aggressiva, un po’ monovolumina, un po’ coupé briosa.

La Citroën C4 Picasso è adatta a chi desidera un noleggio anticonformista, che si fa notare: basta la “bocca” grande a renderla unica. Per non parlare del parabrezza e del lunotto sfizioso. Al contempo, si tratta di una vettura affidabile e confortevole.

Quando l’ho provata, da fuori mi ha fatto subito un’impressione splendida grazie al design accattivante, ma è dentro che mi ha colpito ancora di più: oltre alla enorme quantità di luce che entra e alla visibilità notevolissima (a beneficio anche della sicurezza), stupisce la cura degli interni. I comandi sono particolari, però tutti intuitivi e facilmente raggiungibili. . Formidabile il posto di guida rialzato. Il “visiospace” e il parabrezza panoramico grandangolare Wide Angle Screen la rendono unica. I montanti posteriori celati dal vetro laterale posteriore alleggeriscono il tetto: sembra che la superficie vetrata sia continua.

La gamma di motori della C4 Picasso: per i benzina, dal 1.8 di 125 CV al 2.0 da 140. Per i diesel, dal 1.6 HDi di 1560 cc e 109 CV (il mio preferito), al il 2.0 HDi di 136 CV.

E i crash test? Per la C4, abbiamo 5 stelle nella protezione adulti (il massimo), 4 per i bimbi (tanto), e 3 per i pedoni (notevole). Vedi qui.

Leave a Reply

Your email address will not be published.