È possibile migliorarsi di generazione in generazione? Per un’auto, l’impresa è difficile. Perché partorire sempre un’idea brillante che migliori le basi precedenti significa trovare un jolly di continuo nel corso degli anni. Invece, tanto di cappello a BMW, che ha fatto bingo anche con la sesta generazione della Serie 5. Di lei, colpisce immediatamente la bellezza statuaria, con quella linea così filante e penetrante: ideale per un noleggio a lungo termine che dia un immediato ritorno d’immagine. Adorabile poi la scanalatura che la percorre il fianco, dal passaruota.
Lunga 4,9 metri, dentro si sta ancora più comodi: la distanza fra ruote davanti e dietro (il passo) è infatti cresciuto fino a 2,97 metri. Insomma, ci puoi vivere in quell’abitacolo. Non solo: è anche più leggera. Abbiamo una scocca nuova, più rigida del 55%, con le portiere in alluminio. Per non parlare di acciai ad altissima resistenza: risultato, dimagrimento di 23 chilogrammi. Dopo averla testata, dico che mi piace anche la plancia rivolta verso il guidatore: comoda ed esteticamente appagante.
Attenzione: tecnologia di primissimo livello, con il sistema a quattro ruote sterzanti, ammortizzatori a smorzamento controllato, sistema di barre antirollio attive. Qui c’è tanta tecnologia da viaggiare davvero sicuri, grazie al cruise control con funzione stop & go, al sistema sorround vision, senza dimenticare l’assistenza al parcheggio e il dispositivo che impedisce il superamento involontario della linea di mezzeria: una prevenzione del colpo di sonno. Per non parlare del sistema che impedisce i tamponamenti a bassa velocità, o di quello che controlla l’angolo cieco degli specchietti (dietro a destra, per capirci).
I motori, conosciuti, si evolvono: tutti Euro 5, hanno la funzione start&stop e recupero dell’energia in rilascio. Fra i tanti, il 4 cilindri diesel 2 litri da 184 CV, che ho provato: favoloso. Credibili i dati di consumo della 520d (5,1 litri/100 km) e delle emissioni (132 g/km). Tra i benzina che ho testato, tutti a iniezione diretta, strepitoso il 3.0 6-in-linea con basamento in magnesio e alluminio: a vostro piacere, 204 CV per la 525i e 258 CV per la 528i. In generale, si tratta di propulsori straordinariamente efficienti: alte prestazioni, bassi consumi ed emissioni.