Nel corso degli ultimi decenni si è progressivamente diffusa una nuova concezione del fare impresa. Concetti come sviluppo sostenibile, sostenibilità ambientale, responsabilità sociale hanno oggi ampia risonanza e con essi hanno cominciato anche a diffondersi pratiche e strumenti per tradurli in azione.
Nonostante questo, per un’azienda che voglia intraprendere un’azione responsabile nell’acquisto ancora oggi è difficile fare le scelte giuste: la complessità del mercato attuale – dove ci si approvvigiona da fonti esterne per beni e servizi tra il 30 e il 70% del proprio fatturato – porta infatti a un bisogno di “aiuti” qualificati per intraprendere la strada della sostenibilità.
Nel 2006 in Europa esistevano solo 2 organizzazioni concentrate esclusivamente sulla sostenibilità negli Acquisti e lungo la Supply Chain: in Gran Bretagna ed in Svezia.
L’idea di creare una realtà simile in Italia ha portato all’ inizio 2007, alla creazione della prima non-profit Italiana, Acquisti & Sostenibilità (A&S), interamente focalizzata sul tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica negli acquisti e lungo la catena di fornitura.
Acquisti & Sostenibilità, è diventata in questi anni un punto di riferimento per gli attori economici in quel che riguarda il ruolo che è possibile assumere e gli accorgimenti da adottare nella gestione ed utilizzo di beni e servizi forniti da fonti esterne e nel processo di approvvigionamento e di logistica integrata.
I filoni tematici di interesse in cui è coinvolta sono molteplici, tra questi vi sono il “business travel” e le “green fleet”.
Su questi temi, direttamente relativi alla mobilità sostenibile, Fleetblog ha di recente stretto una partnership formale e sostanziale con Acquisti & Sostenibilità. I visitatori del loro sito potranno avere accesso diretto ai nostri contenuti dal loro sito riservato e per i nostri lettori interessati ad approfondire il tema della sostenibilità negli acquisti, sarà possibile accedere ai loro contenuti attraverso il nostro blog. Siamo lieti di informarvi di questa novità, siamo orgogliosi che una realtà così importante abbia riconosciuto in Fleetblog un valore da diffondere.
[…] […]