Renault Laguna, noleggio a lungo termine che migliora a ogni generazione

Lei è nata nel 1993, ma non invecchia mai grazie a sapienti ritocchi (e talvolta interventi pesanti) da parte della Casa: parlo della Renault Laguna. È da poco arrivato il modello 2010: ogni volta è stata notevolmente migliorata dai francesi, che fra l’altro l’hanno declinata in più versioni (la berlina originaria, la station wagon e la coupé).

Lunga 470 centimetri, larga 181 e alta 145, offre spazio a cinque persone. L’ho testata più volte e la trovo ideale per chi cerca, da prendere a noleggio a lungo termine, una vettura che sia originale ma non pacchiana, in parte sportiva e in parte adatta agli spostamenti tranquilli fuori città. Oltretutto, è straordinariamente piacevole da guidare. E ci carichi gli oggetti senza fatica nel baule: il portellone è degno di una station per le famiglie, con il bagagliaio che ha una capienza di 450 litri.

È dotata di 4Control, una tecnologia Renault utilizzata esclusivamente su Laguna Berlina. Operando sulle quattro ruote, il controllo del veicolo entra in una nuova dimensione: quattro ruote sterzanti per una esperienza di guida unica che unisce il piacere, la manegevolezza e la stabilità.

Non male il benzina 2.0 16V Nav da 140 CV, anche se per tutelare il portafogli punterei sulla bifuel a benzina e a gas Gpl, seppure sia inevitabile un leggerissimo calo di potenza. Però secondo me i motori che si addicono alla Renault Laguna presa a noleggio a lungo termine sono i tre turbodiesel: il 1.5 dCi da 110 CV, il 2.0 dCi da 150 CV e 178 CV. Propulsori elastici, sempre pronti e affidabili in qualsiasi situazione, i turbodiesel ti fanno anche un po’ divertire, specie quello top da 178 cavalli. Anche perché abbina brillantezza a silenziosità.

Straordinaria la tenuta di strada in curva, anche a velocità sostenuta: roba che – lo confesso – da una berlina non aggressiva come la Laguna non ti aspetteresti.

Forse le prime generazioni erano un po’ più povere nell’abitacolo; ma la fortissima concorrenza delle macchine tedesche ha indotto la Renault a elevare la qualità degli interni.

Segnalo infine le cinque stelle nel crash test Euro NCAP: il massimo per la sicurezza.

Leave a Reply

Your email address will not be published.