Per un noleggio a lungo termine che si distingua senza essere pacchiana, la nuova Opel Meriva è l’ideale. È una monovolume compatta originalissima, con le portiere posteriori che hanno l’apertura controvento, una soluzione definita da Opel Flex-Door: erano anni che non la vedevo su di un’auto di grande serie; al massimo, su vetture molto particolari (Rolls-Royce…). Tipo ante di armadio, per intenderci.
Questo è un elemento di rottura nel segmento, appunto: per distinguersi. E non è solo per bellezza: è anche utile per assicurare bene i bimbi con cinture di sicurezza e seggiolini sui sedili dietro. Inoltre, si forma un’area di massimo comfort e di grande sicurezza fra le portiere aperte.
Un robustissimo montante centrale ospita le serrature: la distanza fra passeggeri anteriori e posteriori è più che sufficiente. Dietro, sul montante, ecco una maniglia di appiglio per facilitare l’uscita; una specie di leva. E niente paura: in movimento non è possibile aprire gli sportelli. Le porte dietro controvento sono davvero grandiose; per ridurre il movimento laterale della portiera in caso di impatto con altri veicoli, è stata aggiunta una placca di metallo: una piastra invisibile.
Venticinque centimetri più lunga della Meriva vecchia, ha uno stile che si fa notare, grazie soprattutto alle Flex-Door, col pianale della Zafira e non più della Corsa: interessantissimo l’andamento zigzagante delle portiere. Per via della lunghezza di 4,29 metri, l’abitacolo è ancora più vivibile. E anche dentro trovate qualcosa di Flex: è il FlexRail, due binari su cui si montano vaschette (oppure braccioli o borse in nylon) che scorrono dalla zona anteriore a quella posteriore. Senza dimenticare il FlexSpace per i sedili posteriori: i cuscini dei sedili posteriori vengono portati in avanti, abbassando gli schienali con un solo movimento. Eccezionale la capienza del bagagliaio: 400 litri (920 litri col divano abbattuto)
Abbiamo testato il motore base, il 1.4 aspirato da 100 CV e 130 Nm con cambio manuale a 5 rapporti: i 13,9 secondi di accelerazione da 0-100 km/h dichiarati dalla Casa ci paiono realistici. Idem la velocità massima di 177 km/h e il consumo medio di 6,1 litri ogni 100 chilometri. Gustoso il 1.4 Turbo in due step di potenza, ossia 120 e 140 CV: downsizing niente male, con tanti cavalli in pochi centimetri cubici.