Audi A1: un noleggio a lungo termine mai visto prima

Quando emette comunicati sull’A1, la Casa tedesca parla di Audi mai vista prima. Allo stesso modo, si può parlare di noleggio a lungo termine mai visto prima. Infatti, è la prima proposta dell’Audi nel settore delle compatte. Caratterizzata da un design dinamico, una qualità senza compromessi e un’efficienza esemplare, la piccola di Ingolstadt integra tutti i pregi del marchio in meno di quattro metri di lunghezza. Se si è alla ricerca di un noleggio a lungo termine che dia dinamismo, pregio, emozioni e individualità, allora Il modello un po’ rivoluzionario con i quattro anelli è l’ideale.

L’Audi A1 è una city-car moderna, e anche un mezzo versatile per affrontare con slancio le attività di ogni giorno. Nel mio test drive, appena l’ho vista, mi ha sorpreso il design avanguardistico, che riprende perfettamente i canoni della famiglia Audi, ed è sottolineato dalla grande calandra single-frame, dalla linea laterale con tetto arcuato, dai montanti posteriori che riprendono gli stilemi di una coupé e, infine, dai passaruota maggiorati. Splendidi il cofano motore e il cofano bagagliaio che confluiscono nella carrozzeria, coi gruppi ottici posteriori dalla struttura tridimensionale a creare un effetto inconfondibile sia di giorno sia di notte.

Dentro c’è spazio e luce. La plancia degli strumenti evoca la forma di un’ala di jet, con quattro bocchette d’aerazione circolari collocate al posto delle turbine. La configurazione pulita e ordinata dei comandi è un classico punto di forza dell’Audi, così come l’elevata qualità della lavorazione e i molti dettagli accurati, che segnalano l’appartenenza della A1 alla categoria premium. Il carattere giovane dell’A1 è evidenziato dalla scelta di materiali moderni e colori vivaci. Le bocchette colorate, le luci interne in tecnologia Led e i colori intensi dei rivestimenti testimoniamo l’importanza conferita al fattore di personalizzazione.

Il telaio sportivo e agile proietta l’A1 subito ai vertici della sua categoria. Grazie alla taratura sportiva, alla ripartizione ottimale dei pesi sugli assi e allo sterzo molto diretto, diverte ovunque: in città, sulle strade extraurbane e in autostrada. Il programma di stabilizzazione Esp con bloccaggio trasversale elettronico montato di serie su tutte le motorizzazioni, aumenta la precisione di guida e la sicurezza della vettura.

Fra i motori, quelli a quattro cilindri, di cui due TDI e due TFSI. Tutti i propulsori seguono il principio del downsizing, ossia optano per una sovralimentazione turbo al posto di cilindrate maggiorate, e sono alimentati per iniezione diretta. La gamma di potenza va da 86 CV (63 kW) a 122 CV (90 kW). In tutte le versioni l’A1 convince per i consumi contenuti che si attestano tra 3,8 e 5,3 litri per 100 chilometri (valori di prova standard). L’efficienza è garantita su tutte le A1 dal sistema Start&Stop e dal sistema di recupero dell’energia in fase di frenata, di serie. Nella 1.2 TFSI un nuovo sistema di gestione della temperatura contribuisce a limitare il consumo di benzina.

Cambiare marcia è solo un piacere, grazie all’S tronic a sette rapporti. Il cambio a doppia frizione si caratterizza per il rapido innesto delle marce, per l’elevato comfort e per un’interruzione del flusso di trasmissione in fase di cambio marcia inavvertibile. La cambiata può essere effettuata sia manualmente sia in automatico.

Consiglio vivamente la 1.4 TSFI turbo da 122 CV: stupendamente elastica e sportiva. Ma con consumi ridotti.

  1. Audi A1: un noleggio a lungo termine mai visto prima – Fleetblog (Blog) :: Audi Usate Settembre 1, 2010, 4:28 am

    […] the rest here: Audi A1: un noleggio a lungo termine mai visto prima – Fleetblog (Blog) Categories : a1, audi, […]

Leave a Reply

Your email address will not be published.