Fleet Academy, la scuola di formazione dedicata ai Fleet Manager, Direttori Acquisti e Responsabili delle Risorse Umane finalizzata ad offrire un supporto a coloro che, all’interno delle aziende, si occupano di mobilità del personale, di acquisti, di amministrazione, di gestione delle risorse umane e di servizi generali riguardanti la flotta aziendale, ha completato il programma dei corsi del 2011.
Dopo il primo ciclo di tre eventi che si sono tenuti all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, da aprile inizierà un secondo percorso formativo, questa volta realizzato in collaborazione con l’ateneo di Roma della Cattolica.
Anche questo ciclo di seminari si svilupperà su tre moduli: base, intermedio e avanzato. Il primo, che si terrà il 13 aprile, ha per titolo “La flotta aziendale: strategie di approvvigionamento e processi gestionali”; il secondo, a calendario il 25 maggio, affronterà gli argomenti relativi a “La gestione della flotta con criteri scientifici, tra esigenze di mobilità sostenibile e ottiche di saving”; il terzo, programmato per il 22 giugno, ha per titolo “Il fleet manager evoluto: dalla pura operatività alla strategia globale”.
Nel secondo semestre dell’anno, la Fleet Academy tornerà nelle aule della Cattolica di Milano, con un terzo ciclo di coaching, a partire dal 20 luglio. Fleet Academy è organizzata da Axed Academy, società del Gruppo Axed SpA, in collaborazione con ABN Srl (editore di Fleetblog) e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il patrocinio di Acquisti & Sostenibilità, l’associazione non profit che raccoglie oltre 200 manager che operano nel campo del Procurement e appartenenti a primarie aziende italiane o multinazionali. In aula si alternano alla docenza operatori della filiera della distribuzione automobilistica, giornalisti, manager di comprovata esperienza nel settore acquisti, professori universitari e commercialisti con particolare focalizzazione professionale sulle tematiche di ottimizzazione della leva fiscale in ambito flotte aziendali.
Per informazioni relative al programma dettagliato dei corsi, ai costi e alle modalità di iscrizione, occorre accedere al sito internet www.fleet-academy.it.