È arrivato anche sulla Peugeot 308 restyling il sistema Stop&Start per il diesel HDi, ideale per un noleggio a lungo termine pulito: ferma la vettura al semaforo o in una qualsiasi situazione che impone di bloccarsi in coda, per poi ripartire al minimo segnale del guidatore. Completamente obbediente ai voleri di chi è al volante, e sempre indirizzata sulla strada dell’ecologia. Il beneficio del dispositivo infatti è duplice. Da un lato, consumi meno gasolio. E magari questo alletta di più chi è davvero interessato al portafoglio proprio o alle casse dell’azienda che prende a noleggio la macchina. Con il carburante che frantuma ogni record in Italia, ce n’è bisogno. Dall’altro, inquini meno. Un obiettivo perseguito maggiormente da chi ha la coscienza ecologica sviluppata in modo particolare.
La base di partenza della Peugeot 308 restyling è ottima: dal 2007 a tutto il 2010, oltre 910.000 unità vendute nel mondo. Poi alla compatta transalpina ci aggiungi lo Stop&Start, ed ecco che il successo è destinato a crescere. Ma il fatto è che qui siamo davanti a uno Stop&Start unico, speciale. Motorino d’avviamento addio: c’è un alternatore reversibile. Trasforma l’energia meccanica in elettricità e fornisce energia al propulsore. In più, c’è una sorta di supercondensatore. Che aiuta da matti l’efficiente propulsore diesel.
E ancora: assenza di vibrazioni in partenza, HDi che va alla grande senza farsi sentire. Si ferma in coda, e si riavvia con dolcezza. Zero scuotimenti. Il piacere di guida assoluto. Inoltre, un cronometro ti dice per quanto tempo il motore sta zitto e muto in attesa di essere riavviato da te. Capisci, già dai secondi che il propulsore è rimasto fermo, quanto hai risparmiato in termini di consumi ed emissioni inquinanti.
I numeri ufficiali ci paiono plausibili. Si risparmia, con lo Stop&Start, il 15% di gasolio. Un litro di diesel fa percorrere 17,5 chilometri. Un noleggio a lungo termine che conviene.