ALD Automotive, conferma il suo impegno nella mobilità sostenibile compiendo un’importante operazione di inserimento di veicoli a basso impatto ambientale nell’ambito di rinnovi di parchi auto aziendali. In particolare, grazie all’iniziativa del Comune di Cesano Boscone, in collaborazione con Sems – Servizi per la Mobilità Sostenibile – azienda del Gruppo FNM specializzata nel noleggio a lungo termine di veicoli a basso impatto ambientale e partner di ALD Automotive dal 2006, è stato possibile realizzare un progetto di mobilità sostenibile che prevede la sostituzione della flotta comunale con 14 veicoli elettrici, 1 bimodale e 4 auto bi fuel. Il Comune di Cesano Boscone è da sempre attento alle tematiche ambientali e alle nuove proposte tecnologiche, tanto da aver creato un apposito Servizio Innovazione deputato a progettare e realizzare iniziative di questo genere. “Questo accordo è l’ennesima conferma dell’ impegno di ALD Automotive in materia di sviluppo ecosostenibile” dichiara Laurent Saucié – Amministratore delegato di ALD Automotive Italia. “Infatti ancora una volta, la Società si propone come interlocutore privilegiato e più che mai attento alla ricerca di soluzioni innovative ed ecocompatibili in termini di mobilità sostenibile”. “Il rinnovo della flotta aziendale con mezzi elettrici – dichiara Mario Mestri, Responsabile del Servizio Innovazione del Comune di Cesano Boscone – è un ulteriore passo nella politica alla sostenibilità che da tempo stiamo promuovendo nell’ambito di un progetto culturale di coinvolgimento della cittadinanza teso a sostenere nuovi stili di vita eco sostenibili”. La cittadinanza avrà la possibilità di provare i mezzi nell’ambito dell’iniziativa “FestAmbiente”, prevista a Cesano Boscone (Mi) sabato 14 e domenica 15 maggio, occasione nella quale Sems sarà presente per illustrare le proprie iniziative di mobilità sostenibile quali, ad esempio, il carsharing ecologico E-vai.