Chi ha introdotto il piacere di guidare nel segmento compatto premium? La nuova BMW Serie 1. E chi la prende a noleggio a lungo termine ha tutto il tempo per assaporare il gusto dell’agilità, della velocità, della tenuta di strada delle nuova tedesca. La cui seconda generazione resta l’unica automobile a trazione posteriore nella categoria di appartenenza (media segmento C): classe pura. Disponibile anche a 5 porte, come vedete nella foto, ha la linea slanciata e la coda filante.
Vastissima la scelta di motori. Per la prima volta, benzina e diesel dotati della nuova tecnologia BMW Twin Power Turbo. In più, la nuova generazione di motori a benzina dalla cilindrata di 1600 ccm con 100 kW/135 CV nella BMW 116i e 125 kW/170 CV nella BMW 118i. Per non parlare dei motori diesel da 2000 ccm ottimizzati da 85 kW/116 CV nella BMW 116d, 105 kW/143 CV nella BMW 118d e 135 kW/184 CV nella BMW 120d. Ma quei biturbo sono favolosi.
Alte prestazioni e bassi consumi, all’insegna infatti del BMW EfficientDynamics: prima vettura nel segmento di appartenenza con cambio automatico a otto rapporti disponibile come optional; funzione Start/Stop automatico (il motore si spegne in coda per poi riaccendersi a un nostro comando), disponibile sia con il cambio manuale che automatico; Modo ECO PRO attivabile attraverso il tasto di selezione della modalità di guida, montato di serie.
Cambiate le misure. Aumento di 85 millimetri della lunghezza della vettura e di 30 del passo rispetto al modello precedente e crescita della carreggiata anteriore di 51 mm, della carreggiata posteriore di 72 mm, larghezza incrementata di 17 millimetri. Ma come sempre e più di prima, ha uno strepitoso handling grazie alla trazione posteriore.
Massima attenzione alla tecnologia: possibile l’utilizzo di Internet, con integrazione ampliata di smartphone e music player, Real Time Traffic Information e App per la ricezione di webradio e utilizzo di Facebook e Twitter.