Con GE Capital, la flotta a noleggio di Sicuritalia si converte al metano

Consistente riduzione delle emissioni inquinanti e decisa contrazione dei costi annui di gestione del parco auto.
Sono questi gli obiettivi dell’accordo recentemente siglato da Sicuritalia, azienda leader nel settore della sicurezza e dei servizi alle imprese, e GE Capital, uno dei maggiori istituti finanziari in Europa attivo nella gestione delle flotte aziendali e nel mercato del noleggio a lungo termine.
Il progetto si inserisce nell’ormai consolidata volontà di Sicuritalia di essere sempre più vicina ai cittadini, ora tutelando non solo le Persone ed i loro Beni, ma anche l’Ambiente.
La città scelta per lo start up è Milano, metropoli fortemente inquinata e con un’incidenza di veicoli presenti sul territorio piuttosto alta rispetto alla media nazionale.
L’operazione ha come obiettivo sia l’attenzione all’ambiente che l’immediata riduzione della spesa in carburante ed, in generale, una contrazione complessiva dei costi di gestione della flotta, quantificabile, secondo l’analisi fornita dal team di consulenza ‘Key Solutions’ di GE Capital, in oltre 1.500 euro annui di risparmio per ogni veicolo sostituito.
“Se le nostre attese saranno soddisfatte ed i primi test daranno gli esiti positivi che ci aspettiamo” commenta Lorenzo Manca, presidente ed AD di Sicuritalia “doteremo tutte le nostre filiali di pattuglie a metano, sposando l’esigenza, ogni giorno sempre più importante, di avere città pulite e vivibili”.
Anche Max Nunziata, Managing Director della divisione Fleet Services di GE Capital commenta in chiave assolutamente positiva il recente start up del progetto e aggiunge “Questa partnership dimostra ancora una volta quanto l’approccio consulenziale e la collaborazione a 360 gradi diretta col cliente siano fattori decisivi per identificare soluzioni e strategie vincenti, tagliate sulle specifiche esigenze del cliente”.
Il piano d’azione concordato da GE Capital e Sicuritalia prevederà in futuro anche la costruzione all’interno delle filiali del Gruppo, capitanato da Manca, di distributori di metano che riforniranno le nuove auto e contribuiranno a ridurre i costi totali di gestione della flotta.

Leave a Reply

Your email address will not be published.