Volkswagen up!, noleggio a lungo termine che punta in alto

Ecco la Volkswagen up!. Le definizioni evocano qualcosa di piccolo: utilitaria, citycar. In realtà, dietro c’è un piano preciso del colosso germanico: divenire il primo costruttore al mondo. Sì, anche attraverso la up!, concorrente ferocemente determinata della nuova Fiat Panda. Per questo, anche chi prende la Volkswagen up! per il noleggio a lungo termine punta in alto, come dice il nome della neonata tedesca. Di più: in alto! Con l’esclamativo a evidenziare il desiderio di essere alla moda, competitivi, con una vettura comoda ma non enorme, dai bassi consumi, dotata di tecnologia un po’ più su di una semplice vetturina da città.

La Volkswagen up! l’abbiamo testata per benino in città e fuori, torturandola in ogni modo concesso dalla legge. Appena la vedi, ti accorgi subito dell’abbinamento magico: linee semplici ma accattivanti. Volumi definiti, sviluppo orizzontale delle forme. Intuisci che è abbastanza larga da risultare pratica dentro. Compatta, però non striminzita.

Ti siedi, e i gomiti e la testa hanno spazio in abbondanza, pure se sei particolarmente prestante. Carichi parecchio nel bagagliaio: 251 litri che la esaltano. Un noleggio a lungo termine coi fiocchi.

Via al motore. Il tre cilindri da 999 cc di cilindrata e 75 CV è un “mille” strapotente. Come un furetto pronto a scattare. In città sei agile e veloce, fuori hai lo spunto giusto. Con cilindrata di 1 litro e potenze di 60 e 75 CV, i propulsori sono abbinati alla trazione anteriore. Grazie anche alle soluzioni BlueMotion Technology (che tra l’altro comprendono il sistema start/stop), nel ciclo combinato la 60 CV consuma 4,2 l/100 km, la 75 CV 4,3 l/100 km. Siamo al di sotto del limite di 100 g/km di CO2 fissato per le emissioni.

La Volkswagen up! si dimostra facile da guidare: avverti fluidità, con innesti di marcia dolcissimi. E con quel diametro di sterzata di 9,86 metri sei sempre agile. Masselli, pavé, tombini e altre maledette porcherie delle nostre disastrate strade urbane le fanno un baffo: elevata confortevolezza.

La up! è la prima della sua categoria a essere dotata su richiesta di funzione di frenata d’emergenza City: in un intervallo di velocità tra i 5 e i 30 km/h frena automaticamente quando la distanza dal veicolo che precede si riduce troppo. Non per niente, ha preso 5 stelle ai crash test Euro NCAP.

Sulla VW up!, ecco pure il sistema maps+more, un modulo touch screen portatile che comprende un sistema di navigazione, un dispositivo vivavoce per il telefono, informazioni relative alla vettura e un lettore multimediale.

  1. gennaro noviello Gennaio 14, 2012, 1:06 pm

    l’auto che ci voleva. ( vorrei sapere i costi )

  2. alessandra cochetti Gennaio 16, 2012, 10:03 am

    ha il cambio automatico

Leave a Reply

Your email address will not be published.