Si può tornare indietro andando verso il futuro? Nei film di Spielberg sì. Ma anche nel noleggio a lungo termine, se si sceglie la nuova Renault Twingo vista al Motor Show di Bologna 2012. La Casa francese azzecca la mossa di tornare un po’ alle origini della Twingo, rendendola al contempo moderna, accattivante.
Il simbolo del corso stilistico del futuro del Costruttore transalpino, la Renault Twingo, ha un muso che ricorda davvero la prima serie lanciata nel 2002. A distanza di dieci anni, si rivede quella faccia così sfiziosa e già attuale per l’epoca. Che ora si fa ancora più seducente, grazie allo sguardo birichino dato dai fari.
La modernità della Renault Twingo è provata dal fatto che ci sono diversi spunti tratti dalle concept car Renault, come la Zoe, la DeZir e la Captur. Linee un po’ futuristiche, ma applicabili, che non restano puri esercizi di stile. Non male i nuovi proiettori accoppiati ai fendinebbia circolari molto ampi. La mascherina sulla presa d’aria rende la Twingo sbarazzina. Splendida anche la losanga così grande, senza che appaia pacchiana. Simpatico anche il sedere, coi fari doppi e dalla forma particolare, più un fascione paraurti abbastanza evidente.
Vuoi una Renault Twingo personalizzata, anche se a noleggio a lungo termine? I francesi, anche sulla scorta di avversari terribili come Citroën DS3, Fiat 500 e Mini, consentono di ritagliarla su misura. Colori, accostamenti cromatici, materiali come i sedili in pelle, strumentazione, tappezzeria: ce n’è per ogni gusto.
La Renault Twingo 2012 base ha il benzina 1.2 da 75 CV; poi la sovralimentata TCe da 100 CV. Ultra sfiziose le versioni RS (Renault Sport) e RS Gordini col 1.6 e 16 valvole da 133 CV. Per chi ama il diesel, ecco il 1.5 dCi da 75 e 85 CV: il primo beve solo 3,2 litri di gasolio ogni 100 chilometri. In epoca di carburanti alle stelle, è l’ideale per il noleggio a lungo termine.
vorrei sapere facendo un noleggio a lungo termine quanto mi costerebbe al mese e per quanti mesi la posso noleggiare. grazie