
Anche per questo tipo relativamente nuovo di pneumatici, ricorda Federpneus, è importante per l’acquisto rivolgersi ai rivenditori specialisti che, non solo sono in grado di assistere l’utente nella scelta di un prodotto che sta assumendo sempre maggiore importanza, ma che in molti casi offrono anche il servizio di stoccaggio dei pneumatici estivi sostituiti. Va infatti ricordato che mentre si utilizzano pneumatici invernali non si consumano quelli estivi che vanno però correttamente conservati. Il rivenditore specialista generalmente lo fa per il suo cliente che riesce così ad evitare di dover trovare uno spazio adeguato in cui depositare i suoi pneumatici estivi quando utilizza quelli invernali. Come è ovvio, il fatto che l’impiego degli invernali consente di risparmiare l’usura dei pneumatici estivi e viceversa implica che l’acquisto degli invernali non è una spesa aggiuntiva ma un sistema che consente di utilizzare, sostanzialmente a parità di costi, il pneumatico più adatto per ogni stagione, effettuando anche i controlli e la manutenzione necessari per prolungare la vita dei pneumatici e aumentare la sicurezza.