Libertà, possibilità di affrontare qualunque situazione: ecco che cosa evoca la Fiat Freemont in generale. Ancora di più la nuova versione AWD (All-Wheel Drive), una 4×4 che accentua la sua anima poliedrica: la presenza di un Suv, l’handling di una station wagon, l’abitabilità di un monovolume a sette posti. Adatta a ogni situazione, per un noleggio a lungo termine davvero libero.
La Fiat Freemont AWD è la versione a trazione integrale abbinata alle motorizzazioni 2.0 Multijet 2 da 170 CV e 3.6 benzina V6 da 280 CV, con il nuovo cambio automatico a 6 marce di tipo “on demand“: ha una centralina elettronica che, tramite sensori, rileva l’aderenza delle quattro ruote e decide quando trasmettere trazione al posteriore. Quando interviene? In caso di fondi a bassa aderenza (fango, neve, ghiaccio) per garantire maggiore trazione e nessuna limitazione di percorso; oppure in caso di fondi asfaltati, per garantire trazione aggiuntiva e maggiore sicurezza nella percorrenza di curva.
È lei, la trazione integrale, a dare alla Freemont un tocco meraviglioso di libertà. Col controllo preventivo, il sistema agisce senza considerare lo slittamento delle ruote ma analizzando solamente l’azione del guidatore sul pedale in base alle condizioni di guida.
Col controllo di slittamento, diventano fondamentali i feedback dei sensori di velocità delle ruote per determinare la coppia appropriata da trasferire. La potenza alle ruote posteriori è modulata anche in caso di perdita di trazione a velocità costante: durante un aquaplaning su una pozza d’acqua, il sistema è in grado di rimodulare la potenza inviata alle ruote posteriori, in quanto valori superiori non sarebbero necessari.
Infine, col controllo preventivo per slittamenti durante le curve a basse velocità, la centralina, che s’interfaccia continuamente con il sistema Esp, utilizza il sensore dell’angolo di sterzata per determinare quando il veicolo sta sterzando con un angolo stretto.