LeasePlan, con la messa a dimora di oltre 200 alberi, conferma il proprio impegno ambientale

Si è concluso di recente l’intervento di forestazione nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano a Roma, all’interno del quale LeasePlan, società leader nel noleggio a lungo termine e nella gestione di flotte aziendali, ha piantumato oltre 200 alberi in un’area di 2,5 Ha. Il progetto, realizzato in collaborazione con AzzeroCO2, ha contribuito alla riqualificazione del Parco Regionale Urbano di Aguzzano, una delle aree protette gestite dall’Ente Roma Natura situato tra la via Nomentana, la via Tiburtina ed il Grande Raccordo Autostradale di Roma. L’intervento di forestazione di quest’area assume perciò un particolare rilievo, perché da esso trarranno beneficio tutte le aree urbane circostanti. L’intervento, effettuato seguendo i criteri e il codice etico del Comitato Parchi per Kyoto, ha  previsto la realizzazione di un piccolo bosco di specie tipiche di questa area geografica, in particolare l’orniello (Fraxinus ornus), il leccio (Quercus ilex) e la messa a dimora di arbusti a gruppi (biancospino, alloro, ligustro, etc). L’iniziativa di LeasePlan è stata realizzata in collaborazione con AzzeroCO2, che ha fornito il supporto tecnico per l’individuazione dell’area più idonea per l’intervento di forestazione,e che, inoltre, collabora al progetto GreenPlan, programma globale di LeasePlan per la mobilità ecosostenibile delle flotte aziendali, attivato in tutti i 30 Paesi dove il Gruppo è attualmente presente. “Il progetto di forestazione scelto da LeasePlan conferma la forte responsabilità sociale dell’azienda – ha detto Andrea Seminara, responsabile del settore corporate di AzzeroCO2 – Questa iniziativa, infatti, ha contribuito a riqualificare un’area di grande importanza paesaggistica della Capitale, raggiungendo il duplice obiettivo di tutelare l’ambiente e migliorare la qualità della vita dei cittadini”. “In LeasePlan – commenta Alfonso Martinez Cordero, amministratore delegato del gruppo LeasePlan Italia – siamo estremamente sensibili e attenti alle problematiche ambientali e da diversi anni abbiamo strutturato una serie di progetti a favore della mobilità sostenibile che vanno dal programma GreenPlan, con l’obiettivo di incoraggiare le aziende ed i driver a dare il proprio contributo alla mobilità sostenibile con una flotta e una guida più ecologica, alla creazione di una Community sul mondo delle auto elettriche con case automobilistiche, distributori di energia e con Associazioni e Fondazioni del settore di riferimento. Sono molto orgoglioso dell’entusiasmo con cui LeasePlan accoglie questo tipo di iniziative che, sono certo,  ci proiettano nel futuro che verrà , con una marcia in più.”

Leave a Reply

Your email address will not be published.