Qual è la caratteristica principale della nuova Kia Sportage? L’impatto visivo: design accattivante, di grande modernità. Il Suv compatto del Gruppo sudcoreano Hyundai-Kia, azienda che sta andando fortissimo nel mondo, è ideale per un noleggio a lungo termine comodo, pratico, ma pure di impatto visivo, appunto. Un Suv che si mostri in tutta la sua muscolarità non pacchiana, andando nobilemente ad affiancare il nuovo Sorento e gli altri modelli come Soul e Venga: una vera offensiva a livello planetario.
La nuova Kia Sportage ha uno stile inedito e sfrutta al meglio la base telaistica e meccanica della Hyundai ix35: quando si dice perfetta sinergia di Gruppo. È costruito presso lo stabilimento di Zilina (Slovacchia), dove viene fatta anche la cee’d.
Rispetto al modello precedente, è più lunga di nove centimetri e più larga di 5,5 cm, mentre la linea del tetto si abbassa di 60 mm: perfetta per usarla in città e sugli sterrati, magari un po’ meno sui percorsi fuori strada più duri. Favoloso il CX, coefficiente di penetrazione, che ora raggiunge il valore di 0,37: siamo a un +7% rispetto alla versione precedente.
Non male la scocca, irrigidita grazie all’uso di acciai speciali ad alta resistenza: assorbe meglio gli urti. Bagagliaio con una capienza di 564 litri, che può arrivare a 1.353 abbattendo i sedili posteriori: ci trasporti il mondo, nonostante non sia un Suv mostruoso.
A livello di motori, segnalo un 2.0 litri a benzina da 163 CV con sistema di fasatura variabile e un 2.0 turbodiesel da 136 CV. La trazione può essere integrale (per divenire Suv nel vero senso della parola) o a due ruote motrici (più crossover).
Una curiosità: è in uscita la nuova campagna pubblicitaria di Kia Sportage. La vettura coreana comparirà negli spot realizzati dalla Filmmaster di Madrid, e vedono come protagonista Rafael Nadal: un testimonial azzeccato, visto l’atletismo spaventoso del tennista spagnolo.