Qualità, status symbol, efficienza: il noleggio a lungo termine premium è BMW X1. Il Suv compatto bavarese è infatti la prima vettura premium della sua categoria, avendo già svolto un ruolo pionieristico nel segmento delle auto compatte. Nell’arco di circa due anni e mezzo sono state vendute già oltre 275 000 unità del modello compatto BMW della Serie X prodotto negli stabilimenti BMW di Lipsia (Germania) e Tiexi (Cina).
L’idea di trasferire le caratteristiche tipiche di un modello BMW della Serie X al segmento delle compatte ha riscosso tanto successo da scatenare una competizione in questa categoria fondata dalla BMW X1. Ma il primato X1 non è stato intaccato. In particolare, segnalo la tecnologia TwinPower Turbo, all’esclusivo cambio automatico a 8 rapporti, funzione Auto Start-Stop, recupero di energia in frenata, modalità ECO PRO e ampia dotazione di tecnologia BMW EfficientDynamics. E la X1 sDrive20d EfficientDynamics Edition si distingue particolarmente con un consumo medio nel ciclo UE di 4,5 litri per 100 chilometri e un’emissione di CO2 pari a 119 grammi per chilometro.
Al vertice di una nuova generazione di motori diesel a 4 cilindri si colloca il propulsore da 160 kW/218 CV della nuova BMW X1 xDrive25d, la cui tecnologia TwinPower Turbo comprende la più recente evoluzione della sovralimentazione a stadi variabili. La trasmissione della forza motrice alle ruote avviene, a seconda della versione di modello, tramite la trazione posteriore, caratteristica del marchio, oppure tramite il sistema intelligente di trazione integrale xDrive.
A metà 2012, è arrivato un leggero ritocco: muso ancora più cattivello con il doppio rene più grande e che quasi sembra volersi protendere in avanti. Per il paraurti, c’è una più ampia superficie verniciata e un elemento a contrasto che si fa notare. Splendida la calandra con listelli verticali cromati. I fari hanno luci diurne a Led con anelli luminosi. I retrovisori esterni hanno gli indicatori di direzione integrati. Per il sedere, il sottoscocca è più massiccio. In evidenza il 2.0 a gasolio con sistema d’iniezione TwinPower Turbo, nelle versioni da 163, 184 e 218 CV.