Nasce BEC il sito internet per orientare imprese e cittadini ai nuovi incentivi 2013

I nuovi incentivi 2013-2015 per le auto ecologiche sono in vigore, le immatricolazioni saranno possibili a partire dal 14 marzo 2013. Tali incentivi sono estesi anche al leasing e al noleggio a lungo termine; la parte più cospicua dei fondi (il 70%) sono infatti destinati al rinnovo dei parchi auto aziendali, sia pubblici sia privati dietro rottamazione. Il ministero dello sviluppo economico, per la prima volta, allo scopo di informare imprese e cittadini dell’iniziativa ha creato un sito internet ad hoc (vedi qui). Gli incentivi, approvati dai due rami del Parlamento prima delle ferie estive 2012 ed inseriti nell’ambito del Decreto Crescita (il 17-bis, per leggere tutto il Decreto, cliccare qui) sono cosi ripartiti: bonus statali con contributo da 2.000 euro fino a 5.000 euro, ma soltanto per le vetture a basso o bassissimo impatto ambientale. Cioè alle auto elettriche, alle ibride, idrogeno e a quelle alimentate a metano o a gpl. Purtroppo i fondi sono limitatissimi ed occorre affrettarsi a farne richiesta: circa 40 milioni di euro all’anno. Infatti, considerando l’importo dei contributi destinato alle singole categorie di emissioni (5.000 euro fino a 50 g/km di CO2; 4.000 euro da 51 a 95 g/km; 2.000 euro da 96 a 120 g/km, con un limite massimo del 20% del prezzo di listino), i fondi saranno sufficienti a sovvenzionare circa 30.000 auto a gas o ibride di medie dimensioni. Succederà quindi che i fondi per le auto con emissioni fino a 120 g/km si esauriranno in pochi giorni, forse un paio di mesi, mentre quelli più elevati potrebbero non essere spesi. Il contributo più alto potrebbe sembrare consistente, ma non è così. Un’auto elettrica costa in media oltre 30.000 euro (cui si aggiungono in molti casi i costi di noleggio delle batterie) e quindi il contributo copre solo il 16% della spesa complessiva, si consideri infatti che in altre nazioni d’Europa, il contributo supera i 10.000 euro.

Leave a Reply

Your email address will not be published.