Il prossimo 23 e 24 settembre 2013 a Milano si terrà un corso di formazione il cui obiettivo è quello di chiarire ai partecipanti i concetti fondamentali contenuti nella norma ISO 39001 in tema di sicurezza stradale. Un sistema per la gestione della sicurezza stradale (Road Traffic Safety Management System, RTSMS) basato sulla norma ISO 39001, infatti, può offrire alle aziende delle linee guida internazionali per gestire le responsabilità e interagire con il sistema di circolazione stradale, con l’obiettivo di ridurre il numero di lesioni gravi e morti causate da incidenti stradali.
Il segreto del successo si basa sull’introduzione di un valido RTSMS in grado di fornire risultati superiori a quelli ottenuti grazie al semplice rispetto di leggi e regolamenti.
Durante questi due giorni di corso, un docente esperto guiderà i partecipanti verso l’adozione di un RTSMS efficiente, combinando esercizi pratici, attività di gruppo e discussioni in aula.
Durante il corso sarà possibile imparare a conoscere i nuovi standard di sicurezza stradale e comprendere in che modo questi possano apportare vantaggi all’azienda. Verrà spiegato come preparare la propria organizzazione affinché l’adozione di un sistema per la gestione della sicurezza stradale riesca nel miglior modo
possibile e sarà spiegato come incrementare la fiducia nella propria organizzazione partecipando in maniera
responsabile ai sistemi di gestione del traffico. Sarà inoltre possibile approfondire la propria conoscenza del RTSMS e acquisire la dimestichezza necessaria per l’uso di un RTSMS.
A chi e’ destinato il corso?
Il corso è destinato a chiunque abbia un ruolo di responsabilità nella gestione della sicurezza stradale o pianificazione dei trasporti, tra cui:
• personale incaricato della gestione dei parchi auto e autorità locali
• autorità preposte all’applicazione della legge, servizi d’emergenza, consulenti in materia di sicurezza e
salute sul lavoro
• addetti alle risorse umane
• revisori, interni ed esterni, dei sistemi di gestione che, non conoscendo la gestione della sicurezza
stradale, debbano supervisionare il RTSMS
• attuali operatori del sistema di gestione che non conoscano la gestione della sicurezza stradale e i
requisiti per un RTSMS
• tutti coloro che desiderino approfondire le proprie conoscenze in materia di implementazione di un RTSMS
Per maggiori informazioni o per iscriversi al corso, clicca qui
Giovedì 17 ottobre ci sarà a Bologna un convegno “Come ridurre il rischio stradale durante l’attività lavorativa: lo standard ISO 39001”, inserito nell’ambito dell’evento “Ambiente-Lavoro” (in programma dal 16 al 18 ottobre in contemporanea con il SAIE, la fiera dell’edilizia e dell’architettura).Invito chiunque fosse interessato a partecipare al convegno ad iscriversi attraverso il seguente link: