Da LEASYS arriva l’APP per i DRIVER: “Il noleggio a lungo termine si muove sulle dita”

Dopo aver completato il passaggio ai nuovi sistemi informatici e al nuovo datawarehouse, Leasys SpA – la società di noleggio a lungo termine di FGA Capital (joint venture tra Fiat Group Automobiles SpA e Crédit Agricole Consumer Finance) – continua i suoi investimenti in tecnologia con un’attenzione particolare al mondo del mobile.

È di questi giorni, infatti, il lancio della nuova  APP Leasys pensata per assistere i driver nella gestione del proprio veicolo. Disponibile da subito per IOS e presto anche per i dispositivi Android, la APP è un prodotto decisamente innovativo, progettato per gestire gran parte delle fasi del ciclo di vita del noleggio – dalla scelta e ordine al fine-contratto – in ottica end-to-end. Facile da usare, immediata nelle soluzioni e gratuita per tutti i clienti Leasys, attraverso un’interfaccia chiara e intuitiva guida l’utilizzatore del veicolo nelle varie sezioni dove poter selezionare, con un semplice tocco, il servizio desiderato.

Dalla richiesta di soccorso stradale o sanitario ai servizi di manutenzione del mezzo (inclusa la localizzazione dei punti di assistenza convenzionati e la possibilità di fissare un appuntamento), dalla notifica delle multe alla denuncia dei sinistri, dalle informazioni tecniche sul contratto e i dati del veicolo alle comunicazioni con l’azienda, tutto può essere gestito dal driver attraverso la nuova APP Leasys.

Con l’ausilio del partner tecnico Safo Sistemi, è stato sviluppato un piano di rilascio in tre fasi, l’ultima delle quali si concluderà entro i primi mesi del 2014.

“Attraverso la APP Leasys intendiamo fornire un supporto concreto ai driver per tutte le esigenze legate alla gestione ordinaria del veicolo o a situazioni particolari che possono emergere durante un contratto di noleggio – dichiara Claudio Manetti, amministratore delegato e direttore generale di Leasys SpA – Le infinite potenzialità delle tecnologie mobili, opportunamente declinate, ci permettono infatti di semplificare i processi di contatto e assistenza al cliente. Oltre a incrementare decisamente la customer experience – conclude Manetti – la tecnologia ci aiuta a conoscere sempre meglio i nostri clienti e a costruire un’offerta di servizi ancora più mirata sulle effettive necessità, nonché di fare proposte commerciali veramente customizzate”.

Le sezioni dei servizi accessibili attraverso la Leasys APP:

  • SOCCORSO STRADALE: richiesta carro attrezzi, richiesta intervento sanitario
  • MANUTENZIONE: geolocalizzazione dei punti di assistenza convenzionati e richiesta appuntamento   (meccanica, tagliando, carrozzeria, pneumatici, cristalli, revisioni)
  • GESTIONE: notifica multe, denuncia e foto sinistri, verbale riconsegna veicolo, danni a fine noleggio
  • UTILITÀ: info sul contratto, procedure,FAQ nota spese
  • IMPOSTAZIONI: dati veicolo, dati driver, dati contratto, servizi inclusi
  • COMUNICAZIONI: richiesta contatto per acquisto veicolo a fine noleggio, variazioni contrattuali.

Leave a Reply

Your email address will not be published.