Case Study by GR advisory – Flotta di medie dimensioni: come risparmiare 1.000 euro ad auto

Case Study by GR advisory – Flotta di medie dimensioni: come risparmiare 1.000 euro ad auto

È possibile risparmiare quasi il 10% con una flotta di medie dimensioni a noleggio, rendendo più efficiente il modello di gestione attuale e senza introdurre alcun downsizing o downgrading in una car list già ottimizzata?

Il case study di questo mese risponde affermativamente alla domanda. Il Cliente è un Gruppo multi utility di cui si analizza esclusivamente la parte di autovetture in benefit per figure commerciali/dirigenti e autovetture in pool (in totale circa 70 veicoli).

SITUAZIONE INIZIALE

Il Gruppo acquisisce le autovetture con la formula del noleggio a lungo termine, con durate 36/48 mesi e chilometraggio totale tra 120.000 e 150.000 km. La car list prevede 4 segmenti con limiti di canone all’interno di una griglia chiusa costituita da vetture con alimentazione diesel, gpl e metano. Si tratta di una car list già estremamente “sobria” con tetto massimo, per la dirigenza, fissato sul segmento D (berline medie).

Mentre i contratti di noleggio sono concentrati sostanzialmente su un unico fornitore, il panorama dei costruttori è piuttosto variegato: 6 OEM, nessuno dei quali raggiunge la quota di 50 unità in flotta.

L’incarico consiste nella realizzazione di un diagnostico della flotta aziendale, limitatamente alle auto assegnate in benefit e pool, attraverso la ricognizione degli aspetti economici, contrattuali e gestionali.  La metodologia di lavoro prevede il confronto con le best practice, la quantificazione del TCO attuale, l’identificazione delle aree di attenzione e del saving potenziale.

PROBLEMI AFFRONTATI 

Una cura particolare viene dedicata all’analisi della flotta – veicolo per veicolo – e alla ricostruzione degli aspetti quantitativi (percorrenze e tutte le voci di costo, inclusi consumi e telepass) e qualitativi (distribuzione delle assegnazioni per figure professionali, sinistrosità, modalità di effettuazione dei rifornimenti e deroghe contrattuali).

I canoni di noleggio vengono confrontati con i campioni raccolti all’interno di Flotta Semplice®  il tool proprietario di GR advisory che consolida i dati di oltre 100 flotte aziendali rilevanti.

La mappatura e l’analisi approfondita delle attività gestionali – assegnazione, ordine e consegna, gestione auto e contratto, restituzione e fine rent, amministrazione – consente la realizzazione di una gap analysis (confronto con le best practice mappate da GR advisory) che identifica in modo molto concreto e preciso gli elementi di miglioramento.

SOLUZIONI IDENTIFICATE

Il business case identifica 10 azioni chiare e specifiche, attivabili in tempi stretti, senza investimenti, con impatti significativi sui costi, sulla riduzione dei rischi e sull’efficacia ed efficienza dei processi gestionali.

Tra le più importanti: la strutturazione di una car policy unica che integri anche le attuali regole previste nella lettera di assegnazione e nelle varie istruzioni operative interne, la definizione di nuove regole da seguire nell’effettuazione dei rifornimenti di carburante e, per quanto riguarda l’acquisizione, la concentrazione su un OEM preferenziale e l’introduzione di deroghe e franchigie nei contratti di NLT.

SAVING OTTENUTI

L’azione combinata delle raccomandazioni identificate dall’advisor genera un potenziale di saving annuo di circa 71mila euro: 9% della spesa totale.

APPROFONDIMENTI

Potete utilizzare questo link per approfondire il caso e scaricare la scheda in pdf.

Leave a Reply

Your email address will not be published.