Profumo di Italia; profumo di made in Italy; profumo di storia, tradizione, stile e classe: è la Fiat 500X, per un noleggio a lungo termine italiano, che segna l’evoluzione del brand e della tecnologia attraverso la maturità del suo DNA. Erede della Fiat 500 del 1957 – chiara la citazione stilistica dei fari stondati e del classico logo con baffo cromato sul frontale – il nuovo crossover Fiat amplia la famiglia 500 composta dai modelli 500, 500C, 500L, 500L Trekking e 500L Living: vetture molto diverse per vocazione e carattere, ma che condividono la stessa matrice, l’iconica Fiat 500. Il segno “X” rappresenta l’elemento esponenziale, crocevia tra segmenti molto diversi tra loro, ciascuno popolato da giovani e persone mature, amanti della bellezza e attenti al carattere. Sono persone dinamiche, con una vita sociale attiva e che coltivano passioni e interessi differenti. Eppure in comune hanno la stessa voglia di godersi un’esperienza di guida appagante e di esprimere la propria personalità attraverso uno stile distintivo. Per tutti loro oggi c’è una risposta chiara ed esaustiva: Fiat 500X.
Dalla spiccata personalità e dal design Made in Italy, la nuova vettura si caratterizza per le doti di flessibilità, razionalità e qualità insite nelle sue dimensioni compatte, nell’ampio spazio interno e nella scelta dei materiali e tessuti premium, oltre che per la tecnologia più sofisticata al servizio della sicurezza, del comfort e del benessere a bordo. L’aspetto solido e robusto della vettura trova il suo perfetto equilibrio stilistico nella linea armoniosa che si esprime in dimensioni ideali per i clienti che ricercano il comfort, lo spazio e le dotazioni tipiche delle berline compatte. Allo stesso tempo, la 500X “strizza l’occhio” anche a coloro che quotidianamente devono affrontare il traffico urbano grazie alle sue dimensioni contenute: è infatti lunga 4 metri e 25 centimetri (2 cm in più sulla versione adatta al tempo libero), larga 180 centimetri e alta 161 centimetri (in presenza di barre portatutto o trazione integrale le misure sono rispettivamente 161 e 162 cm).
Al lancio saranno disponibili il 1.4 Turbo MultiAir II da 140 CV (trazione anteriore e cambio manuale a sei rapporti), il 1.6 MultiJet II da 120 CV (cambio manuale a sei rapporti e trazione anteriore) e 2.0 MultiJet II da 140 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale). Successivamente la gamma si completerà con i propulsori benzina 1.6 “E-torQ” da 110 CV (cambio manuale a cinque rapporti e trazione anteriore), 1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale) e il potente Tigershark 2.4 da 184 CV (cambio automatico a nove rapporti e trazione integrale).
Il crossover 500X è la prima vettura Fiat a proporre la trasmissione automatica a nove rapporti. Questo cambio, abbinato al benzina 1.4 Turbo MultiAir II da 170 CV e al turbodiesel 2.0 MultiJet II da 140 CV, offre numerosi vantaggi tra cui una grande capacità di ripresa e un’erogazione fluida della potenza. Controllata elettronicamente, la nuova trasmissione automatica a nove rapporti è provvista di mappatura “shift-on-the-fly”, con possibilità di passare alla modalità manuale-sequenziale.
La nuova Fiat 500X è disponibile sia nella configurazione a due ruote motrici (e qui la definiamo prettamente crossover compatta) sia in quella a quattro ruote motrici (divenendo un piccolo Suv, a nostro modo di vedere). Peculiarità della trazione integrale del nuovo crossover Fiat è l’adozione del sistema di disconnessione dell’asse posteriore che consente di ridurre le perdite di energia dovute al trascinamento quando non è necessario utilizzare la modalità integrale, garantendo così una maggiore efficienza nei consumi. Unica vettura del segmento a proporla, insieme alla Jeep Renegade, la disconnessione dell’asse posteriore permette di passare in modo fluido dalla trazione a due ruote motrici a quella a quattro ruote motrici e di assicurare quindi la gestione permanente della coppia senza intervento da parte del conducente.
Per il noleggio a lungo termine, segnaliamo sofisticati sistemi Uconnect della 500X, con schermo touchscreen da 5″ o da 6,5”. Entrambe le versioni prevedono l’interfaccia Bluetooth, connettore Aux-in, porta USB, porta SD e comandi vocali. In più, il dispositivo Uconnect 5″ Radio Nav 5” offre navigazione TomTom 2,5D, mentre Uconnect Radio Nav 6,5″ è dotato di navigazione satellitare con mappe in 3D, indicazioni progressive sul percorso e funzione ‘One Shot Voice Destination Entry’ per inserire l’indirizzo con i comandi vocali. Dal touchscreen a colori il guidatore può accedere a tutte le funzionalità principali: dalla radio analogica e digitale (DAB) fino a tutti i supporti multimediali (mediaplayer, iPod, iPhone, smartphone) collegabili attraverso la porta USB e il connettore Aux-in o utilizzando lo streaming audio Bluetooth. Il tutto gestito direttamente dai comandi sul volante in modo da non distogliere lo sguardo o le mani dal volante stesso. Inoltre, il nuovo sistema Uconnect Live permette al cliente – attraverso l’integrazione con il suo smartphone – di usare numerose app sul sistema di bordo in modo da essere sempre in contatto con gli amici su Facebook e Twitter; ascoltare milioni di tracce musicali con Deezer e oltre 100mila stazioni radio con TuneIn ; essere aggiornato in tempo reale con le notizie di Reuters e avere informazioni sul traffico, speed cameras, autovelox e meteo grazie ai servizi Live di TomTom.