Nuova Ford S-MAX: noleggio a lungo termine flessibile

La Ford S-MAX è un crossover flessibile, un SAV, ossia uno Sport Activity Vehicle: unisce lo stile sportivo altamente ricercato a una guida dinamica e a tecnologie intelligenti. Il profilo sinuoso e sportivo della S-MAX trasmette una sensazione di energia in movimento. Le sue funzionalità offrono un’assoluta libertà di movimento.

ford smaxLa Ford S-MAX è un crossover flessibile, un SAV, ossia uno Sport Activity Vehicle: unisce lo stile sportivo altamente ricercato a una guida dinamica e a tecnologie intelligenti. Il profilo sinuoso e sportivo della S-MAX trasmette una sensazione di energia in movimento. Le sue funzionalità offrono un’assoluta libertà di movimento. Ed ecco quindi perché parliamo di noleggio a lungo termine flessibile. Le finiture cromate sulla griglia inferiore del radiatore e nell’area dei cristalli sono l’emblema del Kinetic Design. Oggi col profilo ancora più affilato, col piglio di una grintosetta.

Il parabrezza è stato studiato per ridurre l’effetto termico provocato dal sole rispetto al vetro tradizionale. Questo significa che l’abitacolo è soggetto a un minor accumulo di calore nelle giornate calde, per regalarti un ambiente di guida più fresco e confortevole. Salendo a bordo, si nota subito quanto la modernità degli interni combini perfettamente stile, versatilità e comfort. Grazie alla flessibilità della configurazione a 5 o 7 posti, Ford S-MAX sfrutta al massimo lo spazio disponibile.

I sedili di Ford S-MAX sono eleganti e sagomati ma anche funzionali. Anche quando la posizione di guida è già sollevata, il comando di regolazione elettrica dell’altezza sedile consente di sollevarlo ulteriormente. I sedili dei passeggeri sono stati progettati e posizionati in modo da offrire la massima flessibilità, visibilità e ampiezza di spazi per gli occupanti. I sedili della seconda fila sono provvisti di un sistema di reclinazione avanzato che consente di rendere riposanti anche i viaggi più lunghi. Il sedile del conducente e del passeggero anteriore possono essere potenziati, nella versione a regolazione elettrica a 8 posizioni, con funzionalità di memorizzazione della posizione sedile per ottenere un comfort ottimale. Importante per chi la prende a noleggio a lungo termine e magari soffre di mal di schiena: il sedile del conducente è provvisto di supporto lombare e funzionalità di memorizzazione per impostare fino a quattro posizionamenti.

Se si usa l’auto per lavoro, svago o per viaggiare con la famiglia, la versatilità di Ford S-MAX ha davvero tanto da offrire. Il Fold Flat System permette di ribaltare completamente, e in pochi minuti, tutti i sedili di seconda e terza fila Nella versione a 5 posti, provvista di accessori come l’Activity Kit, si possono trasportare biciclette e altre attrezzature all’interno dell’auto, invece che sul portapacchi esterno. Ford S-MAX dà la flessibilità di scegliere la disposizione più adatta per i passeggeri e le valigie.

In fatto di tecnologia, la Ford S-MAX cala un tris. Primo: comfort. Il Fold Flat System (FFS) è la tecnologia per la quale ogni sedile posteriore può ribaltarsi completamente a scomparsa nel pianale, mentre i sedili di seconda fila possono scorrere e reclinarsi. Se si è un appassionato del Fai-da-te, oppure si deve caricare la mountain bike della propria figlia, o ancora si è stato nominato tecnico specializzato per la band del proprio figlio, qualsiasi cosa si debba caricare, Ford S-MAX è sufficientemente flessibile per soddisfare le proprie esigenze. Complessivamente, è possibile scegliere tra ben 32 configurazioni dei sedili. Lo Human Machine Interface è un centro di controllo digitale disponibile su Ford S-MAX che rende ancora più semplice il controllo di molti dei sistemi presenti nella vettura. Lo Human Machine Interface – HMI è attivato da due comandi posti sul volante. Con il comando di sinistra è possibile cambiare stazione radio o traccia CD e regolare il volume. Il comando di destra controlla il display del quadro per le impostazioni del veicolo e il computer di bordo. Nel display del quadro il comando a destra permette di scorrere la lista MultiMedia, di controllare il telefono, la radio e il lettore CD. È anche disponibile il dispositivo integrato per la connessione di iPod®, lettori MP3 o chiavette USB; in questo modo è possibile controllare il lettore tramite il sistema audio della vettura, con la playlist visualizzata nel display. Il Bluetooth con controllo vocale è la tecnologia con cui è possibile effettuare chiamate dal proprio cellulare mentre si è in viaggio, senza dover impegnare le mani e in tutta sicurezza. Utilizzando la tecnologia del controllo vocale, il sistema permette di controllare un telefono cellulare compatibile con il sistema Bluetooth®, nonché i sistemi di controllo audio, di navigazione e il climatizzatore.

Secondo: sicurezza. L’Emergency Brake Assist – EBA (assistenza alla frenata d’emergenza) è la tecnologia che riconosce una frenata di emergenza e aumenta al massimo la potenza frenante. La massima risposta prosegue fino a che i freni non sono completamente rilasciati o fino all’arresto del veicolo. In questo modo diminuiscono gli spazi di arresto della vettura e si evitano possibili incidenti. Questo dispositivo di sicurezza fa parte dell’ESC (controllo elettronico della stabilità). Il sistema a sospensioni attive IVDC offre notevoli miglioramenti di maneggevolezza, stabilità e prestazioni dei freni. Ciascun ammortizzatore viene regolato cinque volte al secondo per preservare un comfort ottimale dei passeggeri e la continua aderenza del veicolo al manto stradale. Si può anche variare tra le modalità di sospensione sportiva, normale e comfort, a seconda dello stile di guida che si desidera adottare sul momento. Il sistema CCD funziona con l’ESC (controllo elettronico della stabilità) per ridurre lo spazio di arresto sulle superfici irregolari in caso di frenata con ABS.

Terzo: prestazioni. Alla rinomata gamma di motori turbo diesel Ford si aggiunge una nuova generazione di motori turbo a benzina Ford EcoBoost a elevato rendimento. Questi propulsori sono in grado di combinare una maggior potenza e una distribuzione di coppia ottimizzata con emissioni ridotte e un minor consumo di carburante. Le motorizzazioni disponibili sono il 1.6 160 CV EcoBoost Start&Stop e il 2.0 203 CV con cambio Powershift. Il Powershift (cambio automatico robotizzato) è la tecnologia che è in grado di scegliere la marcia più adatta al momento giusto. Grazie alla presenza della doppia frizione garantisce un innesto rapido e agevole senza interruzioni del flusso di potenza e una maggiore attenzione ai consumi. La gamma di motori diesel Ford vanta il Duratorq TDCi 1.6 da 115 CV, e il 2.0 da 140CV e 163 CV La funzione di sovrapotenza transitoria, che Ford chiama “transient overboost”, è disponibile sui motori TDCi 2.0 per assicurare un’iniezione supplementare di potenza durante le fasi di sorpasso.

Leave a Reply

Your email address will not be published.