A maggio le immatricolazioni del noleggio a lungo termine sono cresciute di 28 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2015. Nel cumulato del 2016 il saldo positivo è del 14,3%. Il totale delle immatricolazioni di NLT dei primi 5 mesi di quest’anno è di 111.197 unità. A beneficiare maggiormente dell’incremento delle vendite sono state, in questa prima parte dell’anno, soprattutto le società Top: +17,9% contro il +7,8% delle Società Captive, cioè quelle controllate direttamente dai Costruttori automobilistici. La tendenza annua è confermata a maggio: le Top hanno fatto segnare +32,7%, le Captive +21,4%. Sebbene questi dati vadano considerati provvisori, perché quasi un’immatricolazione di noleggio a lungo termine su cinque effettuata nei primi 5 mesi del 2016 è ancora da assegnare all’effettivo player, la prima posizione nella graduatoria dei noleggiatori preferiti dalle aziende italiane vede sempre saldamente in testa Leasys. Fuori dai dati esposti in tabella, tutto il mercato automotive di quest’anno segnala una sorprendente vitalità: la crescita delle immatricolazioni totali è di oltre il 20%, con un mese di maggio che ha fatto registrare +27,2%. Nel cumulato annuo l’incremento maggiore è quello dei privati (+24,8%), mentre a maggio sono state le flotte vere (acquisti aziendali diretti e noleggi a lungo termine) a far segnare il dato migliore: +29,7%.