
A giugno è continuato il trend positivo del mercato italiano. Il comparto del noleggio a lungo termine ha fatto registrare un saldo attivo del 14%, in linea con il risultato di tutto il primo semestre 2016. Il totale delle immatricolazioni di NLT dei primi 6 mesi di quest’anno è di 130.602 unità (16.000 in più). A beneficiare maggiormente dell’incremento delle vendite sono state, nel mese di giugno, soprattutto le società Captive, cioè quelle controllate direttamente dalla Case costruttrici: +20%, contro il +11% delle Società Top, ovvero gli altri operatori principali del mercato NLT in Italia. Da segnalare il grande balzo in avanti, sempre a giugno, delle immatricolazioni dei costruttori nazionali (ovvero il Gruppo FCA): +178%: questo significa un’importante immissione di km zero e di “demo” in occasione del lancio di nuovi modelli; questa ipotesi è confermata anche dalla crescita del 32,8% delle auto-immatricolazioni dei dealer (che a giugno hanno puntato anche sul noleggio a breve termine: +38,5%). Abbastanza in linea col risultato 2015 le immatricolazioni dei RAC. Sul versante dei privati, invece, l’incremento delle immatricolazioni è stato inferiore al 5%.