La nuova Ford Fiesta è così innovativa può essere paragonata a uno smartphone di ultima generazione: unisce stile contemporaneo e innovazione tecnologica. Ogni funzionalità a bordo di questa vettura compatta è progettata per semplificare la vita in ogni ora della giornata: un mezzo ideale anche per il noleggio a lungo termine. Per cominciare, il Ford SYNC con Applink consente di restare sempre in contatto con gli amici, permettendo di gestire le chiamate dal cellulare con semplici comandi vocali e leggendo gli sms. Così concentrarsi solo sulla guida è molto più semplice.
La nuova Ford Fiesta è così innovativa può essere paragonata a uno smartphone di ultima generazione: unisce stile contemporaneo e innovazione tecnologica. Ogni funzionalità a bordo di questa vettura compatta è progettata per semplificare la vita in ogni ora della giornata: un mezzo ideale anche per il noleggio a lungo termine. Per cominciare, il Ford SYNC con Applink consente di restare sempre in contatto con gli amici, permettendo di gestire le chiamate dal cellulare con semplici comandi vocali e leggendo gli sms. Così concentrarsi solo sulla guida è molto più semplice.
Sempre in materia di sicurezza, in caso di incidente, il SYNC with Emergency Assistance della nuova Ford Fiesta chiama automaticamente i servizi di emergenza, comunicando la posizione della vettura e mettendo i passeggeri in contatto con un operatore del 112. La funzione AppLink, grazie ad una tecnologia di nuova generazione che connette lo smartphone all’automobile, permette di accedere ed interagire con alcune App per smartphone impartendo dei semplici comandi vocali.
Splendido il “mille” Ford della Fiesta. La Casa ha ripensato completamente quello che un motore può fare. Gli EcoBoost sono più piccoli, più leggeri e dotati di tecnologie innovative che consentono di ridurre consumi ed emissioni, offrendo prestazioni senza compromessi. È proprio per questo che il motore 1.0 EcoBoost 3 cilindri è stato premiato come International Engine of the Year per tre anni consecutivi. In più, il TDCi da 1.5 litri sviluppa 95 CV, raggiungendo il consumo nel ciclo misto di 3,6 l/100km, con emissioni di CO2 di soli 94 g/km. In alternativa, l’economico TDCi da 1.5 litri sviluppa 75 CV, abbassa i consumi a 3,6 l/100 km e riduce le emissioni di CO2 a soli 94 g/km.
Sul pluripremiato motore 1.0 EcoBoost 3 cilindri 100 CV è disponibile il cambio automatico Powershift (cambio automatico robotizzato). Abbinando la comodità del cambio automatico con il controllo del manuale, questo cambio robotizzato a doppia frizione e sei velocità preseleziona la marcia successiva in modo da evitare di perdere potenza. Il cambio marcia ultrarapido e leggero non solo rende la guida più fluida e piacevole, ma favorisce il risparmio di carburante e riduce le emissioni di CO2 rispetto all’automatico tradizionale.
Comodissima da guidare la nuova Ford Fiesta: l’Electric Power-Assisted Steering – EPAS (servosterzo elettrico progressivo) è la tecnologia che raggiunge il perfetto equilibrio tra manovrabilità a bassa velocità ed elevata precisione di guida ad alta velocità; inoltre, la servoassistenza elettrica si disattiva quando non serve, aumentando il risparmio di carburante fino al 3%. Si regola automaticamente per rendere lo sterzo più leggero e maneggevole nelle manovre di parcheggio in spazi ristretti, o più rigido per un maggiore controllo in autostrada.
Ansia da parcheggio? La nuova Ford Fiesta ha il Parking Distance Sensors (sensori di parcheggio), la tecnologia che aiuta nelle manovre di ogni giorno, evitando i danni dei piccoli urti in fase di parcheggio. Progettati per gestire il parcheggio in tutta tranquillità, i sensori di parcheggio posteriori aiutano a valutare la distanza tra la vettura e gli ostacoli posizionati dietro. Quando rilevano un oggetto, attivano un segnale acustico che si intensifica con il ridursi della distanza rispetto all’ostacolo.
E la Rear View Camera (telecamera posteriore) è la tecnologia che mostra tutto ciò che c’è dietro alla vettura, aiutando a parcheggiare anche negli spazi più ristretti, grazie alla visualizzazione delle linee virtuali che semplificano perfino la manovra più difficile. Questo dispositivo si attiva in automatico alla selezione della retromarcia. Dissuasori, biciclette, muretti: la Rear View Camera visualizza tutta l’area dietro il veicolo su uno schermo integrato nella console centrale.