Per capire la Hyundai Kona si parte dal nome: Kona è un distretto di Big Island, nelle isole Hawaii, ed è proprio l’inebriante energia vitale di questo luogo quella che si riflette nello spirito del nuovo SUV compatto della casa coreana.
Per capire la Hyundai Kona si parte dal nome: Kona è un distretto di Big Island, nelle isole Hawaii, ed è proprio l’inebriante energia vitale di questo luogo quella che si riflette nello spirito del nuovo SUV compatto della casa coreana. Una vettura freschissima, innovativa, giovanile e frizzante. Uno Sport Utility dal carattere distintivo: va a rafforzare la credibilità che il marchio si è guadagnato nel segmento con oltre 1,4 milioni di unità immatricolate in Europa dal lancio della prima generazione Santa Fe nel 2001. Un successo al quale ha contribuito in maniera decisiva anche l’Italia, dove la sola Tucson ha superato le 41.000 unità in meno di due anni.
Sviluppata su una piattaforma completamente nuova per soddisfare le esigenze dei clienti europei, la Hyiundai Kona cattura l’attenzione con il suo look accattivante grazie alla “Cascading Grille”: una calandra speciale, a forma romboidale. Notevoli le luci diurne a LED posizionate al di sopra dei fanali anteriori, anch’essi disponibili a LED. La struttura anteriore dona alla vettura un aspetto avveniristico, con linee eleganti e ben definite. Robusto e solido, lo stile di Hyundai Kona è enfatizzato dalle proporzioni studiate per il modello, mentre i numerosi e originali colori per la carrozzeria, così come le due tinte offerte per il tetto, offrono numerose combinazioni.
Dentro, ancora aria fresca: la scelta di colori accesi per le cuciture a contrasto su sedili e volante è mirata ad attrarre persone con la mentalità giovanile, proiettate nel futuro.
Due i motori turbo benzina dalle dimensioni contenute, che offrono ottime prestazioni e consumi ridotti: un 1.0 T-GDI da 120 CV (88 kW) abbinato a un cambio manuale a sei marce di serie (consumi da 5.2-5-4l/100 km con emissioni di CO2 da 117-125 g/km) e un più potente 1.6 T-GDI da 177 CV (130kW) offerto in combinazione al cambio automatico doppia frizione 7DCT sviluppato da Hyundai (consumi da 6.7 l/100 km con emissioni di CO2 da 153 g/km). La trazione integrale della Kona è optional: sposta in caso di necessità fino al 50% della coppia motrice alle ruote posteriori.
Prezioso per il noleggio a lungo termine: la Hyundai Kona offre un pacchetto di sistemi di connettività all’avanguardia. Il sistema di navigazione da 8’’ integra tutte le funzioni musicali e telefoniche e supporta sia Apple CarPlay che Android Auto. Debutta il Multimedia System, che consente ai passeggeri di collegare i propri telefoni allo schermo touch da 7’’ utilizzando Apple CarPlay o Android Auto. Questo permette di navigare su Internet e utilizzare tutte le funzioni dei dispositivi mobili oltre ai comandi vocali per effettuare chiamate o dettare messaggi. Disponibile su richiesta anche la base di ricarica wireless per smartphone (standard Qi), che consente ai passeggeri di ricaricare comodamente i propri cellulari durante il viaggio.