
Le soluzioni per la gestione della flotta sono della tipologia Software as Service (SaaS) ed aprono nuove opportunità per aumentare l’efficienza operativa, generare nuove revenue e combattere le frodi.
Secondo Berg Insight, il tasso di crescita annuale della gestione delle flotte aziendali da parte dei noleggiatori in Europa è stimato intorno al 16,4%, con un raddoppio della penetrazione complessiva entro il 2021. Secondo lo studio europeo condotto da Deloitte sull’assicurazione automobilistica, la quota di mercato per l’assicurazione automobilistica fornita attraverso il canale digitale potrebbe raggiungere il 17% entro il 2020, rappresentando un mercato superiore ai 15 miliardi di euro. Le soluzioni LoJack Connect sono progettate per soddisfare proprio questa domanda e trasformare la gestione della flotta automobilistica con i suoi servizi modulari e personalizzati che rispondono alle esigenze operative specifiche del mercato del noleggio auto e delle assicurazioni.
I servizi LoJack Connect sfruttano il CalAmp Telematics Cloud e l’ampio spettro di dispositivi per consentire alle società di autonoleggio di monitorare il chilometraggio per la manutenzione preventiva e utilizzare le tecniche di geofencing per un controllo più rapido delle loro vetture. Le funzionalità automatizzate di localizzazione del veicolo consentono di avere un quadro dei costi in tempo reale e una gestione ottimizzata della distribuzione della flotta. Inoltre, con CrashBoxx™, il sistema innovativo di gestione dei sinistri, LoJack Connect è in grado di fornire tempestivamente ai gestori di flotte le informazioni dettagliate solo sui reali crash, prevenendo le frodi attraverso la ricostruzione della dinamica dell’evento e fornendo una valutazione predittiva dei danni meccanici al veicolo.